
Il volume su Aldo Moro, che è il 100° titolo del catalogo di Ferrari Editore, sarà presentato per la prima volta, martedì 13 novembre 2012 alle ore 16.30, presso la Camera dei Deputati, nella Sala Mercede di Palazzo Marini. Levento organizzato dalla casa editrice e patrocinato dallArcidiocesi di Rossano-Cariati, vedrà gli interventi di S.E. Mons. Santo Marcianò, Arcivescovo di Rossano-Cariati, del prof. Franco Casavola, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, del prof. Tommaso Greco, docente di Filosofia del Diritto presso lUniversità di Pisa, del dott. Settimio Ferrari, editore del libro e, naturalmente dellautore prof. Salvatore Martino. Levento sarà moderato dal dott. Piero Damosso, Capo Redattore del TG1. Il saggio è il racconto della storia e di una storia: è il racconto di un tempo che va dal secondo dopoguerra agli anni Settanta, e che vede nascere dalle macerie dellItalia bombardata unidea nuova di Stato e di società; che scopre la fatica della riorganizzazione economica e industriale, e la necessità e lorgoglio di accreditarsi presso le grandi potenze internazionali; che attraversa il boom economico e la successiva crisi economico-sociale. Ma è anche il racconto di una storia: quella del giovane Aldo Moro, che si innamora di unidea, che vi si appassiona, che la sceglie, che le giura fedeltà, che la traduce e la declina in ogni aspetto della propria vita, che decide di segnare, in cima alla lista dei suoi impegni e dei suoi obiettivi la realizzazione del bene comune.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.