
Si è svolto nel pomeriggio del 16 maggio un consiglio comunale con allordine del giorno Esercizio di bilancio 2012: salvaguardia degli equilibri di bilancio e ricognizione stato di attuazione dei programmi, art. 193 DLGS n. 267/2000 Assenti i consiglieri Domenico Strafaci, Sergio Salvati, Filomena Greco, Tommasino Critelli e Mario Sero. La minoranza è stata rappresentata dal Consigliere Francesco Cosentino. Dopo gli interventi dei rappresentanti di maggioranza, è subito intervenuto il capogruppo dellUDC, Dr. Francesco Cosentino che ha preso la parola confutando totalmente le argomentazioni della maggioranza, evidenziando a chiare lettere lillegittimità della delibera proposta, fotocopia della delibera già bocciata dal TAR e successivamente anche dal Consiglio di Stato. A seguito della nota del Responsabile dellArea Finanziaria del Comune di Cariati, ha dichiarato Cosentino, , che ha attestato il non permanere degli equilibri di bilancio per lanno 2012, la Giunta Municipale emanava la deliberazione n. 115, con la quale si proponeva al Consiglio Comunale di adottare, i provvedimenti necessari per il ripristino del pareggio ed il mantenimento degli equilibri di bilancio, attraverso un Piano di Riequilibrio Triennale compreso lanno in corso (2012). Gli anzidetti equilibri di bilancio, precisa Francesco Cosentino, dovevano essere garantiti da entrate (ad oggi mai realizzate!) derivanti da plusvalenze da alienazioni di beni e dalla iscrizione in bilancio di quote di oneri di urbanizzazione (anche questi dalla discutibile realizzazione e dalla dubbia possibilità di iscrizione in bilancio!), il tutto per come dettagliatamente indicato nei prospetti allegati alla stessa deliberazione n. 115/2012.A seguito dellapprovazione di questa delibera di Giunta, approvata con delibera del Consiglio Comunale n. 63 i Consiglieri di minoranza Francesco Cosentino, Greco Filomena, Critelli Tommaso e Mario Sero, per tutelare i principi di legalità e gli interessi della popolazione, si sono visti costretti a ricorrere al TAR Calabria. La delibera, in effetti è stata rigettata dal Tar e successivamente anche dal Consiglio di Stato. Il Consigliere di minoranza F. Cosentino ha continuato facendo una ricostruzione puntuale delle motivazioni che hanno spinto la minoranza a rivolgersi alle autorità sovra comunali per la tutela della legalità. Ha quindi concluso il suo intervento presentando, a nome di Mario Sero, Filomena Greco , Tommasino Critelli e, ovviamente a suo nome, una memoria scritta al Segretario Comunale, chiedendo espressamente di trasmettere la presente memoria, con allegata la deliberazione consiliare che si andrà ad adottare sugli equilibri di bilancio 2012, al Sig. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari ai fini dellaccertamento e perseguimento dei reati di falso in bilancio ed altri eventuali; al Sig. Procuratore Regionale della Corte dei Conti della Calabria ai fini dellaccertamento e perseguimento delle responsabilità per danno erariale al Comune di Cariati. Il Consiglio Comunale ha approvato la delibera in oggetto con i soli voti dei Consiglieri di maggioranza presenti. Sta diventando una storia infinita questa delibera sugli equilibri di bilancio, con la sua riproposizione come, secondo la minoranza, fotocopia della precedente, bocciata dal Tar, dal Consiglio di Stato, e lattuale richiesta di intervento, sempre da parte della minoranza, della Procura e della Corte dei Conti. I cittadini si chiedono se arriverà la parola fine!
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.