
Presieduto dalla cerimoniera dellAssociazione, Cav. Filomena Mustacchio, si è tenuto a Crotone il convegno interregionale dellAnioc (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche). La manifestazione ha preso lavvio nella chiesa Cattedrale, dove Mons. Ezio Limina, Assistente Spirituale dell’Associazione, ha celebrato la santa Messa. I partecipanti si sono poi recati in corteo al Palamilone, gremito di studenti provenienti dalle scuole cittadine. Dopo lesecuzione dellInno di Mameli a cura dellorchestra e del coro dellIstituto Comprensivo Vittorio Alfieri, diretti dal prof. Luca Campana, è intervenuto il Cav. Uff. Giuseppe Crea, delegato provinciale e vice segretario regionale del sodalizio, per fare gli onori di casa e ringraziare le autorità presenti, tra cui i delegati regionali e provinciali dellAnioc, accorsi da tutte le regioni dellItalia Meridionale, e il presidente dellAssociazione Nazionale Carabinieri di Cariati, Cav. Cataldo Santoro. È seguita poi una dotta relazione sulla scuola pitagorica tenuta dal prof. Nicola Fico, docente di filosofia e storia al Liceo Classico Pitagora. Prima di concludere i lavori, il Conte Maurizio Monzani, Segretario Nazionale dell’Anioc, ha consegnato delle borse di studio con relativi attestati a due alunni dellIstituto Comprensivo Vittorio Alfieri, diretto dal prof. Annibale Caputo, ed attestati ai familiari dei seguenti marinai caduti nella seconda guerra mondiale: Eugenio Corradino Amatruda; Alessandro Aquilino; Donato Assisi; Vincenzo Camposano; Mario Ciliberto; Orlando Colucci; Gabriele Corigliano; Carmine De Simone; Antonio D’oppido; Antonio Facente; Giuseppe Liguori; Vincenzo Morgione; Gino Pastina; Salvatore Pirillo; Vincenzo Santelia; Vincenzo Sitra; Augusto Russo; Adolfo Tricoli; Cataldo Tridico; Annibale Vallone; Salvatore Zito e Stefano Pugliese, comandante delle forze navale Nato del Mediterraneo Centrale,medaglia d’oro al valor militare. Nelle pause fra gli interventi, il gruppo folkloristico del comprensivo Vittorio Alfieri, diretto dalla prof. Serafina Clausi, si è esibito in danze popolari calabresi.
Views: 7
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.