Giovane cariatese tra le eccellenze al Festival Internazionale dell’Economia di Torino

Il cariatese Domenico Tranquillo, 18 anni, studente dell’ITAS ITC ROSSANO, è stato premiato a Torino durante il Festival Internazionale dell’Economia come vincitore dell’undicesima edizione del concorso nazionale “EconoMia”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Il concorso, indetto annualmente dal Torino Local Committee (TOLC), l’Editore Laterza e la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Museo del Risparmio, la Fondazione Giovanni Agnelli, l’Istituto Tecnico Economico “Bodoni” di Parma, AEEE-Italia, intende promuovere una più solida e diffusa cultura economica tra gli studenti e sviluppare nelle scuole l’attenzione alle eccellenze scolastiche. “EconoMia” da dieci anni vede cimentarsi centinaia di studenti sui temi proposti dal Festival Internazionale dell’Economia ed è inserito tra le competizioni del Programma Nazionale per la Promozione delle Eccellenze.

All’edizione 2023 hanno partecipato 640 studenti di 110 Istituti scolastici di secondo grado di tutta Italia, i quali hanno dovuto sostenere in data 26 aprile una prova, costituita da 40 domande a risposta chiusa e dalla redazione di un saggio breve, sul tema del Festival “RIPENSARE LA GLOBALIZZAZIONE”.

La premiazione si è tenuta nel prestigioso Auditorium del grattacielo di Intesa Sanpaolo a Torino come parte del programma del Festival Internazionale dell’Economia, che nella sua seconda edizione, tra l’1 e il 4 giugno, ha visto la partecipazione di importanti personaggi pubblici e accademici provenienti dai più prestigiosi centri di ricerca mondiale, tra i quali 4 Premi Nobel (gli economisti Michael Spence, David Card, Joshua Angrist e Paul Krugman). Tra i relatori di quest’anno anche il commissario europeo Paolo Gentiloni, il direttore della Banca d’Italia Ignazio Visco,  il presidente di Stellantis John Elkann, il presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra, l’ex giudice Sabino Cassese, il ministro per gli affari europei e il PNRR Raffaele Fitto e Mario Monti.

Durante la premiazione, tenutasi giorno 3 a partire dalle ore 11:00, l’ex ministro del lavoro Elsa Fornero, l’economista di fama internazionale e professoressa della George Washington University School of Business Anna Maria Lusardi e la professoressa di Economia Politica presso l’Università di Bologna Laura Bottazzi, dopo essersi congratulati con i ragazzi, hanno tenuto un confronto sul tema dell’educazione finanziaria. Sono intervenuti anche l’economista Tito Boeri, già presidente dell’INPS e direttore scientifico del Festival Internazionale dell’Economia di Torino, e la professoressa Giovanna Paladino, direttrice del Museo del Risparmio, che subito dopo hanno premiato i vincitori consegnando l’attestato.

Nell’ultima fase dell’evento, alcuni vincitori selezionati sulla base della classifica hanno gareggiato in un debate su Globalizzazione e Disuguaglianze. Delle due squadre, ha vinto quella a favore della mozione, composta da: Tranquillo Domenico, Sylvester Phil, Giulia Valentini, Fabrizio Carcia. Domenico, dopo aver confutato le tesi della squadra avversaria, ha esposto la seconda argomentazione (secondo la quale la Globalizzazione, mediante la diffusione del progresso tecnologico, riduce le disuguaglianze sociali e politiche), attestandosi tra i migliori oratori.

Oltre al soggiorno a Torino, completamente offerto dalla Fondazione per la Scuola, il giovane cariatese ha ricevuto un premio in denaro e sarà inserito nell’Albo Nazionale delle Eccellenze curato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Print Friendly, PDF & Email

Hits: 1244

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta