
La popolazione di Cariati , a causa dellemergenza rifiuti, è letteralmente stremata e non ha più nemmeno la forza di protestare, in quanto la problematica ha davvero raggiunto il culmine. Un gruppo di cittadini sembra che vogliano procedere alla presentazione di un esposto denuncia alla Procura della Repubblica di Rossano, in quanto sono vivamente preoccupati per leventuale insorgere di una serie di pericoli igienico-sanitari. Limmondizia nella cittadina è riposta dovunque, si va accumulando dovunque : sul lungomare Cristoforo Colombo,nelle adiacenze degli edifici scolastici, davanti ai luoghi religiosi, vicino ai diversi supermercati, nelle adiacenze delle tre aree cimiteriali, lungo tutto il Centro Storico ed infine lungo la cinta muraria del Centro storico, deturpato in maniera impressionante. Si parla di oltre 500 tonnellate diimmondizia accumulata per lintera area; la popolazione è vivamente preoccupata e teme, con grande e viva preoccupazione, linsorgere di seri pericoli igienici sanitari. Limmagine che offre oggi la cittadina di Cariati è di una vergogna che non si può descrivere. Lemergenza rifiuti è la problematica che oggi preoccupa lintera cittadinanza: pattume dovunque, incendi di cassonetti in ogni parte della cittadina, ratti, insetti di ogni specie, uninfinità di moscerini, diossina che quotidianamente e nottetempo che si sprigiona dagli incendi dei cassonetti e soprattutto un olezzo maleodorante davvero insopportabile. Per dare unidea della grave e reale situazione igienico sanitaria basti evidenziare che nel pomeriggio di domenica scorsa, in occasione della gara di calcio Cariatese Mesoraca, i calciatori di entrambe le squadre non sono potuti entrare negli spogliatoi dal solito ingresso laterale, ma direttamente dalla recinzione del campo a causa dei tanti rifiuti che, ancora oggi, ostruiscono il portone principale. Sullemergenza rifiuti che si riflette sullimminente stagione estiva interviene il capogruppo della coalizione Fai vincere Cariati. Siamo arrivati all’inaugurazione della nuova stagione estiva, puntualizza Filomena Greco, e nessuna iniziativa concreta è stata messa in campo dallAmministrazione comunale per garantire un effettivo rilancio di Cariati, mentre siamo letteralmente invasi da una moltitudine di immondizia. Non cè alcuna programmazione in merito: la lenta ed inesorabile agonia del settore turistico- balneare è iniziata ormai da sette anni fa con linsediamento della prima Amministrazione Sero. Non si può più perdere tempo, non si può stare a guardare e soprattutto occorre avere il coraggio, conclude Filomena Greco, di affrontare il problema fondamentale : linettitudine dei nostri amministratori e la loro incapacità a programmare una qualsiasi forma di ripresa del nostro paese, a partire dalla risoluzione dellemergenza rifiuti, che tanti danni sta provocando alla cittadina del basso jonio cosentino.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.