PIETRAPAOLA (CS), Martedì 17 Aprile 2012 Dissesto idrogeologico, persistono i danni causati dal maltempo e dalle nevicate dei mesi scorsi. Su molte strade si viaggia ancora a senso unico alternato. Ad oggi, nessun contributo dagli enti preposti. Se il PSC rappresenta il fiore allocchiello dellesecutivo VENTURA, per occasioni di sviluppo, occupazione e lavoro, il freno alle attività del territorio pietropaolese, ma in generale, dellintero basso jonio cosentino è rappresentato da disattenzione e mancanza di strumenti. Il SINDACO: si intervenga! Piano strutturale comunale. Pietrapaola è il solo comune nella provincia di Cosenza ad aver approvato lo strumento di pianificazione urbanistica. È il secondo nellintera regione. Il PSC è, per il Primo cittadino uscente Giandomenico VENTURA, il vero fiore allocchiello dellattività amministrativa del governo cittadino dellultimo quinquennio; se ogni attività volta a migliorare la qualità della vita dellintera comunità non fosse frenata dalla situazione, rimasta immutata, venutasi a creare a seguito delle nevicate dei mesi scorsi. Fiero ed orgoglioso, ma allo stesso tempo amareggiato, VENTURA racconta dei risultati e dellimportante eredità che lascia allesecutivo che verrà con il voto del 6 e 7 maggio, nel corso di unintervista, disponibile integralmente su YOUTUBE allindirizzo http://youtu.be/89Gt_LEQl7M. Piano strutturale comunale. La volontà e la determinazione, e oggi possiamo dire anche la lungimiranza di intraprendere un cammino solitario, per lapprovazione di questo importante strumento di pianificazione urbanistica ha premiato gli sforzi dellamministrazione comunale. Pietrapaola ha dichiarato VENTURA è lunico comune, del basso jonio, così come di tutta la provincia di Cosenza, ad aver approvato il PSC. A livello regionale si piazza secondo solo dopo Falerna (CZ). Considerato il difficile momento economico ed il forte tasso di disoccupazione che si registrano oggi, lapprovazione del PSC rende la città di Pietrapaola una vera e propria isola felice per investimenti e lavoro. Nei soli ultimi tre mesi sono stati aperti e avviati 6 cantieri. Il che non succedeva dal 1991. Pietrapaola ha concluso VENTURA deve associare allidea di sviluppo, necessariamente, quella del turismo. Lunica via per attirare finanziamenti esteri. Deprime il fatto che, malgrado gli sforzi di unamministrazione comunale, che in periodo particolare come questo, si impegna al massimo per creare occasioni di sviluppo, rimanga semi-isolato dal resto del territorio per la mancanza di interventi, annunciati, ma mai ricevuti. A distanza di mesi dalle nevicate e dalle piogge, persistono i danni. Nonostante gli incontri in prefettura, con la Provincia di Cosenza e con il sottosegretario alla protezione civile Torchia. Dalle vie di comunicazione provinciali allo scalo del paese, fino a quelle di collegamento con Caloveto e Mandatoriccio. Ancora oggi ha aggiunto il Sindaco – non abbiamo risposte economiche sufficienti. A circa due mesi emergenza, si viaggia a senso unico alternato. Da qui lappello: serve rimettere in sesto la viabilità a beneficio di studenti e lavoratori e di tutti i cittadini che hanno il diritto di muoversi e spostarsi in piena sicurezza. Cè necessità infine di evitare lo spopolamento del centro storico.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.