DIFFERENZIATA ESTESA ALLE ZONE MARINE

 

RIFIUTI, NUOVO BANDO: 2 MLN PER 5 ANNI

DONNICI: CONTINUA PERCORSO VIRTUOSO

 

Estensione della raccolta differenziata porta a porta su tutto il territorio comunale, dal centro storico alla marina, includendo le aree dei villaggi turistici, ad oggi servite da postazioni di prossimità. Tariffe invariate rispetto al 2016. Livelli occupazionali non solo mantenuti ma implementati.

Sono, queste, alcune delle novità contenute nel nuovo bando di gara pubblicato ieri (mercoledì 1 febbraio) per l’affidamento quinquennale dei servizi di raccolta, trasporto, recupero e conferimento negli impianti dei rifiuti urbani, in forma differenziata e indifferenziata e la gestione dell’isola ecologica comunale.

Il nostro obiettivo – dichiara il Sindaco Angelo DONNICI – è quello di continuare e rafforzare un percorso virtuoso che da anni vede ormai la comunità di Mandatoriccio protagonista ed impegnata ad elevare ogni anno le percentuali di differenziata. I risultati eccellenti raggiunti fino ad oggi – aggiunge – rappresentano un patrimonio collettivo ed un continuo punto di partenza. Per fare ovviamente di più. Ringrazio anzi tutto la cittadinanza per la sensibilità e la collaborazione dimostrate, così come l’intera squadra amministrativa per aver creduto e per continuare a credere in questa sfida che di civiltà; in particolare l’assessore all’ambiente Filippo MAZZA per l’impegno infaticabile profuso fino ad oggi su questa iniziativa che rimane strategica. Con l’estensione alle zone dei villaggi turistici, previste nei nostri programmi politico-amministrativi – conclude DONNICI – colmiamo un gap ed ambiamo a nuovi e più alti obiettivi.

Il costo complessivo di gestione si riduce tra l’altro di circa 100.000 euro rispetto agli anni passati: un risparmio che l’Esecutivo investirà in ulteriori servizi per la comunità.

In particolare, la gara con offerta migliorativa, per un importo di 1 MILIONE e 980 MILA EURO (per una durata di 5 anni) prevede la raccolta a domicilio, il trasporto ed il conferimento agli impianti di smaltimento della frazione secca (indifferenziato); della frazione organica (umido); della carta e del cartone, degli imballaggi in plastica e metallo (multi-materiale leggero); del vetro; degli ingombranti; dei RAEE domestici, dei rifiuti urbani pericolosi; la pulizia del cimitero comunale.

L’offerta e la documentazione richiesta dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 del prossimo VENERDÌ 10 MARZO all’Ufficio Protocollo del Comune con raccomandata A/R, corriere o direttamente a mano. – La nuova società appaltatrice dovrebbe subentrare a partire dal mese di aprile.- (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195)

Views: 3

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta