
MANDATORICCIO (CS) Sabato 24 Marzo 2012 Cultura, trasferire la memoria storica del proprio paese alle giovani generazioni. Anche innovazioni nella comunicazione come il WI-FI gratuito (nel centro storico cittadino) e lo stesso Internet servano per promuovere, nelle scuole e fuori di esse, la lettura degli autori locali, narratori e ambasciatori di identità. Le amministrazione comunali, anche in questo momento di crisi economica, non devono rinunciare a sostenere iniziative culturali e di riappropriazione identitaria. Sono, questi, alcuni dei passaggi degli interventi, del Sindaco Angelo DONNICI e dellassessore alla cultura Ferruccio COLAMARIA, intervenuti, ieri (venerdì 23), a Rossano, in occasione della presentazione del libro Proverbi popolari e modi di dire nel dialetto di Mandatoriccio scritto da Franco Emilio CARLINO ed edito dalla Ferrari Editore. Fare lamministratore comunale, oggi, è estremamente difficile ha detto DONNICI. I problemi sono tanti e molteiplici e in realtà piccole, più che altrove, si vivono in maniera emergenziale. Spesso non abbiamo la possibilità di fare la programmazione che abbiamo in mente e che spesso condividiamo con i più giovani. Come Giunta riteniamo che anche in momenti di crisi economica un ente locale debba comunque caratterizzarsi per la vicinanza e per il sostegno ad ogni tipo di iniziativa di carattere culturale. Perché senza cultura non uscirà mai da nessuna crisi. Avvicinare e sostenere limpegno intellettuale; fermarsi e soffermarsi a leggere un libro ha aggiunto COLAMARIA è quello che serve in momenti come questi. Ai giovani che oggi chiedono internet e WI-FI bisogna far indicare anche la parallela strada della lettura. Gli stessi mezzi contemporanei di comunicazione possono essere utili in questa mission. Promuovere, infine, i nostri autori, rappresenta uno degli elementi strategici di investimento responsabile e sostenibile sul futuro. È la Mandatoriccio della memoria, quella raccontata dalle immagini proiettate sul maxi-schermo dellaula magna del Majorana e raccontata dalle pagine di CARLINO. Allevento culturale, patrocinato dalle due Amministrazioni Comunali, di Rossano e Mandatoriccio, ospitato dallistituto scolastico distruzione superiore di Via Nestore Mazzei, allo scalo di Rossano, hanno partecipato, insieme ai due amministratori di Mandatoriccio, oltre al moderatore Settimio FERRARI e allautore Franco Emilio CARLINO, anche lassessore comunale alla cultura Stella PIZZUTI e la scrittrice cariatese Assunta SCORPINITI. Gli interventi sono stati intramezzati dalle musiche di Lorenzo BEVACQUA, allievo della scuola di musica G.Verdi di Rossano.
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.