
CULTURA, CALIGIURI INCONTRA I SINDACI LASSESSORE FA PROPRIA LA PROPOSTA CAPUTO DA PALUDI LIMPEGNO A PRIVILEGIARE LE GITE IN CALABRIA PALUDI (Cs), Sabato 3 Luglio 2010 La Calabria dispone della aree archeologiche più estese dItalia, con parchi enormi e città interamente sepolte. E a questa consapevolezza che oggi ancoriamo la nostra visione strategica ed il nostro impegno, condiviso con i sindaci e con i territori, di fare del turismo archeologico ed in senso lato della fruizione dei beni culturali, una delle leve di sviluppo locale e regionale dei prossimi mesi ed anni. In questa cornice e con questa prospettiva concreta sinserisce la proposta dellOn. Giuseppe CAPUTO, che ho condiviso sin dallinizio, di studiare uniniziativa istituzionale che privilegi le gite distruzione presso i siti calabresi, incoraggiando concretamente la conoscenza e la fruizione delle proprie ricchezze soprattutto nelle nuove generazioni e, quindi, lindotto economico che ne deriva. E quanto ha dichiarato lAssessore alla Cultura della Regione Calabria, Prof. Mario CALIGIURI, nellaffascinante scenario delle poderose mura di Castiglione di Paludi, insieme al Presidente della I Commissione Affari Istituzionali della Regione CAPUTO, alla presenza del Dott.sa Silvana LUPPINO Direttrice del Museo di Sibari e dei sindaci delle città di Trebisacce (Mariano BIANCHI), Cariati (Filippo SERO ed il Vice Sindaco Cataldo PERRI), Cropalati (Fabrizio GRILLO ed il Vice Sindaco Luigi LETTIERI), Terravecchia (Mauro SANTORO), Pietrapaola (Giovambattista VENTURA ed il Vice Sindaco Giovanni PORRO), Cerchiara (Antonio CARLOMAGNO), Caloveto (Francesco PIRILLO), Crosia (lAssessore Natale LORIA) del Comune di Paludi (Aurelio CESARIO ed il Vice Sindaco Lorenzo CICALA insieme allintera Giunta), oltre che di numerosi operatori culturali e turistici della Sibaritide. Tra gli ospiti anche il Maggiore Vittorio BARTEMUCCI (Compagnia dei Carabinieri di Rossano) e lEditore FERRARI. Ha espresso particolare soddisfazione lOn. CAPUTO sia per la promessa mantenuta dallAssessore in meno di 10 giorni, sia per lottima riuscita delliniziativa simbolicamente ospitata a PALUDI, tanto in termini di partecipazione quanto di proposte precise e concrete, avanzati dai diversi rappresentanti territoriali intervenuti. Dopo aver sottolineato limportanza e lintenzione di portare, nel nuovo impegno regionale, lesperienza e la capacità del fare che è propria di chi è stato e di chi svolge oggi il ruolo di Sindaco, ribadendo linvito ad essere considerato da tutti come il consigliere di questo territorio, CAPUTO ha sottolineato come il primo impegno pubblico, assunto nel ruolo di consigliere regionale, sia direttamente connesso alle attese, alle esigenze ed alle ambizioni culturali omogenee di questarea territoriale. CAPUTO ha quindi ribadito lintenzione di impegnare il Consiglio e la Giunta sulla proposta di sensibilizzare i dirigenti scolastici, sin dal prossimo anno scolastico, a privilegiare le gite distruzione presso i centri storici ed i siti archeologici regionali, individuando forme di incentivo per la fruizione di servizi e la ricettività locale. Valorizzare e promuovere lesistente, nel Mediterraneo, divenuta la più grande ed importante area di scambio. Privilegiare lidea di Calabria, proponendo i territori in un unico sistema regionale dei beni culturali e dei giacimenti archeologici. Razionalizzare la comunicazione turistica, favorendo brand unici. E stata, questa, la triplice direzione seguita e suggerita dallAssessore CALIGIURI interloquendo con i sindaci del territorio, nella gremita Sala Consiliare del Comune di Paludi. Particolarmente sorpreso ed ammirato dallimponenza dei resti archeologici brezi di Paludi, CALIGIURI, la cui prima visita ufficiale da Assessore è stata il 9 Maggio scorso presso il Castello Ducale di Corigliano, soddisfatto anchegli della riuscita delliniziativa di attenzione e di ascolto proposta dallOn. CAPUTO, portando i saluti e lapprezzamento del Presidente SCOPELLITI, ha ribadito lintenzione di voler proseguire con questo metodo di conoscenza diretta dei territori, delle emergenze, delle opportunità custodite nei territori, incontrando direttamente i sindaci che restano ha chiosato lAssessore Regionale lunica classe dirigente sperimentata oggi in Italia e nel Sud. Prima della visita nel Parco di Paludi, lAssessore CALIGIURI insieme agli On. CAPUTO e Giovanni DIMA avevano fatto visita presso il Museo Storico della Liquirizia AMARELLI.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.