
Dopo il risultato delle elezioni del 2013 che ha messo in risalto il disagio e la protesta dei cittadini nei confronti delle istituzioni, la politica ha il dovere di restituire speranza e fiducia alla gente. Il compito è arduo. Ma serve fare di necessità virtù. In un periodo caratterizzato da una storica crisi, si è costretti a rincorrere e governare le emergenze. Una crisi, che soprattutto a Rossano, è stata aggravata dallenorme passivo finanziario ereditato dal precedente governo e di cui daremo minuzioso e dettagliato elenco nei prossimi giorni. È quanto emerso dalla riunione organizzativa di coordinamento del PDL, che si è tenuta ieri pomeriggio, venerdì 12 aprile, nella sede del circolo cittadino dello Scalo, alla quale ha partecipato anche il consigliere regionale Giuseppe CAPUTO. Lobiettivo è quello di continuare a dare risposte alle numerose incertezze dovute alla situazione nazionale che si riversa in maniera proporzionale sulle amministrazioni locali. Purtroppo i comuni non sono più nelle possibilità economiche per garantire nuovi servizi, e le scelte da operare sono difficili e scomode. È necessario continuare a lavorare incessantemente sui problemi del territorio, numerosi e radicati, dalla Sanità al Tribunale. Nonostante i decreti e le decisioni già assunte dal Governo centrale, che per il momento sanciscono la chiusura del Presidio giudiziario, si sta continuando a intervenire sullannosa questione sulla quale stanno convergendo le forze del partito e dellAmministrazione comunale. La politica del fare ci obbliga ad aggredire i problemi, cercando di risolverli, senza proclami populistici, che, spesso, risultano controproducenti. Preferiamo, come metodo, il confronto diretto con la gente per carpirne disagi e preoccupazioni e trasformarli in azione politica.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.