CHIUSURA SCUOLA, DANNO A TERRITORIO

DONNICI: PRONTI A BATTAGLIA CIVILE

PRESTO UN CONSIGLIO COMUNALE AD HOC

La chiusura della scuola dell’infanzia di Mandatoriccio Borgo è un danno enorme dal punto di vista sociale e dei servizi scolastici per tutto il territorio interessato. La scuola è un punto di riferimento importante per i cittadini della Marina di Mandatoriccio e di Pietrapaola.

È quanto dichiara il Sindaco Angelo DONNICI in merito alla comunicazione da parte del Dirigente Scolastico Angelo Serafino PARROTTA di voler sopprimere le attività della scuola. A breve – fa sapere il Primo Cittadino – sarà convocato un Consiglio Comunale ad hoc nei locali della scuola impropriamente soppressa.

L’Amministrazione Comunale – va avanti – rifiuta l’idea che l’unico metodo esistente  sia quello legato a continui tagli e soppressioni di servizi primari e costituzionalmente garantiti, in particolare in una materia come la scuola pubblica, che deve tornare a rappresentare  il primo momento di inserimento vero  nella società. Ancora una volta auspichiamo che si possa e si debba tornare indietro, rispetto a questa decisione e che si possa porre rimedio a scelte  unilaterali ed inconcepibili che mortificano le classi più deboli come i minori che hanno il sacrosanto diritto di frequentare la scuole nei loro comuni di residenza. In caso contrario – conclude DONNICI – saremo costretti ad una battaglia civile e democratica e chiederemo la mobilitazione ad ogni livello in difesa dei nostri concittadini. Vogliamo che lo Stato garantisca la scuola pubblica.

Il Sindaco ha invitato ufficialmente (tramite lettera trasmessa oggi venerdì 7 luglio) il dirigente scolastico ad un incontro il prossimo VENERDÌ 14 LUGLIO, alle ORE 10. – (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195)

 

Print Friendly, PDF & Email

Hits: 4

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta