QUESTIONI DI (IN)CULTURA
Una volta, tanti anni fa, un maestro si permise di sfogare le sue frustrazioni su mio fratello, allora bambino, afferrandolo per i capelli all’altezza delle [Leggi Articolo…]
Una volta, tanti anni fa, un maestro si permise di sfogare le sue frustrazioni su mio fratello, allora bambino, afferrandolo per i capelli all’altezza delle [Leggi Articolo…]
Le cronache traboccano di orrori e nefandezze (corruzione, violenza, comunicati Svimez, meschinità, ingiustizie, crudeltà gratuita verso gli animali e chi più ne ha più ne [Leggi Articolo…]
È festa nellIstituto Comprensivo per lottimo il risultato conseguito a Palermo anche dagli altri sette giovani cariatesi Un alunno di Cariati, Salvatore Doldo, è campione [Leggi Articolo…]
La violenza sulle donne è uno dei caratteri distintivi di una società, perché ne qualifica il grado di autentica civiltà. Si ha un bel vantare [Leggi Articolo…]
Ho il pessimo vizio, oramai da anni, di cominciare la giornata con una rassegna stampa dei giornali on-line. È un pessimo vizio perché non c’è [Leggi Articolo…]
No, dài, non è vero. Pure lui? Gino Paoli, quello dei quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo? Quello del gorilla al sole [Leggi Articolo…]
E così sono tornate. Diciamoci la verità: tutti, quando le hanno rapite e le loro foto sono state diffuse su tutti i giornali, ci siamo [Leggi Articolo…]
Il coro di generale condanna del vile assalto a Charlie Hebdo, e di vicinanza alle vittime, al quale Cariatinet si unisce con commozione e convinzione, [Leggi Articolo…]
Avrei voluto fare ai miei ventiquattro lettori degli auguri ironici e divertenti, sul tipo: auguriamoci che Ercole, il viticultore della pubblicità del San Crispino, sia [Leggi Articolo…]
Ci sono giorni, come quelli che stiamo attraversando, in cui le notizie ti fanno cadere le braccia. Lo scandalo della cosca mafiosa romana, dei milioni [Leggi Articolo…]
© 2015-2025 Cataldo Formaro