![Ponte Nuovo CENTRO STORICO CARIATI](https://www.cariatinet.it/wp-content/uploads/Ponte-Nuovo-CENTRO-STORICO-CARIATI-640x381.jpg)
E’ doveroso un mio inciso prima di addentrami nella riflessione, che vuole offrire esclusivamente un piccolo contributo al momento poco sereno che vive la politica cariatese.
Non conosco a fondo la storia locale – ammissione di colpa (!) – se non quanto si è sviluppato negli ultimi circa dieci anni.
Tuttavia ciò non significa che non possa esprimere delle libere considerazioni su ciò che sta accadendo, seppure con qualche vuoto cronologico e di contenuto.
Ebbene il mio è un appello a fare uno sforzo comune, affinché si comprendano i motivi storici che alimentano il duro scontro al quale stiamo assistendo.
Avendo bene a mente cosa si intende per impegno politico, quali sono le sue finalità e nell’interesse di chi e che cosa.
Il mio intento è stimolare un confronto aperto e obiettivo nella società cariatese sui perché si continua a litigare, con tanti colpi bassi, tra opposte fazioni, divisi da mura invalicabili.
A parole semplici non mi interessano gli effetti della cattiva politica i cui risultati, o meglio non risultati, sono già sotto gli occhi di tutti.
Mi piacerebbe comprendere invece le motivazioni dell’insanabile spaccatura a metà di Cariati, senza che si intraveda alcuna speranza all’orizzonte.
Un esercizio di non facile fattura, ma utile forse a sbrogliare la matassa, che genera solo del male gratuito alla comunità.
Non si speri in modo semplicistico che passi. È d’obbligo capire. Invito, quindi, i tanti che volessero a dare un contributo, affinché si costruisca un positivo chiarimento.
È assodato che così avanti non si può andare e che una soluzione va trovata, perché Cariati sta morendo. Questa è la cruda verità. I cariatesi scappano e il paese si ritrova più povero. Un vero dramma, letto nel tempo, che lascia basiti e allibiti.
Nicola Campoli
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.