
Cariati (Cs). Nella giornata di venerdì 20 dicembre l’Associazione tutto ciò che è Vita e l’Istituto Comprensivo di Cariati, hanno stretto una partnership per l’apertura di un centro d’aiuto, sostegno e supporto per tutta la comunità. Entrambe le parti sono accomunate dai medesimi obiettivi: attuare interventi concreti di prevenzione e contrasto della devianza e del disagio giovanile; promuovere l’inclusione e il benessere psicofisico dell’individuo; perseguire la legalità; rafforzare la c.d. “alleanza scolastica” tra alunni, docenti e famiglie.
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Cariati, la dr.ssa Agatina Giudiceandrea, ha accolto con entusiasmo la proposta di collaborazione dell’Associazione Tutto ciò che è Vita, dichiarando: “Un proverbio africano afferma: Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio. Scuola e famiglie stanno già creando una forte alleanza educativa, basata sul dialogo e il rispetto dei reciproci ruoli. Ma ciò non è sufficiente a garantire il pieno successo formativo per tutti e per ciascuno. Pertanto, la collaborazione con le associazioni del territorio, già parte della storia del nostro Istituto Comprensivo, oggi si arricchisce del prezioso contributo dell’Associazione “Tutto ciò che è vita”, che -sono certa- renderà la nostra scuola sempre più inclusiva”.
Il centro d’aiuto, sostegno e supporto, sarà operativo nel nuovo anno e offrirà una serie di servizi, quali classi di psicoterapia , gruppi di mutuo aiuto, sportello antiviolenza, sportello antibullismo, ecc. Altresì, verrà intrapreso un percorso di formazione innovativo, in linea con i principi espressi dalla comunità scientifica, volto a fornire gli opportuni strumenti conoscitivi e di intervento ai docenti e ai professionisti che operano nel settore minorile, inerenti alle problematiche che investono i giovani della nostra Società (cybercrimes, dispersione, bullismo, ecc).
Inoltre, il sodalizio culturale realizzerà una serie di iniziative culturali a beneficio dei minori , nella precisa convinzione che essi appartengono ad una delle classi sociali più meritevole di tutela; e allo stesso tempo, rappresentano i “Cittadini del domani” nelle cui mani saranno le sorti di questa nostra res publica. Tali interventi sono mirati a formare l’Educatore a promuovere i fattori di protezione presenti nel contesto sociale e nell’individuo stesso, come il “talento” verso una particolare arte (cinema, musica, ecc); altresì, per captare in tempo i fattori predittivi di disagio e a saper contrastare i fattori di rischio devianza.
“Il 2020 ci vedrà protagonisti di una grande sfida sociale”. Così ha commentato la partnership il presidente dell’Associazione Tutto ciò che è Vita, Eugenio Fortino che ha riferito “come associazione impegnata sul territorio attivamente da quasi tre anni, siamo orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo a beneficio di tutta la comunità“ desidero ringraziare la Preside dell’Istituto Comprensivo, la dr.ssa Giudiceandrea, per la sua disponibilità a collaborare e un particolare ringraziamento va a tutti i professionisti dell’associazione che anche in questa nuova avventura hanno messo a disposizione la loro attività a titolo gratuito.
L’Associazione Tutto ciò che è Vita, coglie l’occasione per augurare un sereno e radioso 2020 a tutta la Comunità Cariatese.
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.