Cariati, Bandiera Blu 2025: un punto di inizio!

Il Comune di Cariati è tra le new entry dell’anno 2025 dei Comuni italiani, ai quali è stato assegnato l’importante riconoscimento della Bandiera Blu. Alla nota località, meglio conosciuta come la “Perla dello Ionio”, il titolo mancava da diversi anni, visto che in passato già gli era stato riconosciuto e poi ritirato.

Il prestigioso riconoscimento, assegnato ogni anno nel mese di maggio da Foundation fo Environmental Education (FEE), alle migliori spiagge italiane, rappresenta un punto fondamentale che garantisce significative certezze per costruire il futuro di Cariati, a partire da quello dell’industria turistica.

Essa è assegnata ogni anno sulla base di un’approfondita analisi che prende in esame non solo i parametri dettati dall’organizzazione FEE, ma anche tutta una serie di fattori, quali la presenza di componenti naturali sulla spiaggia che ne aumentino il valore paesaggistico, l’adeguatezza delle infrastrutture ed attrezzature di spiaggia, nonché del soccorso e della sicurezza, la conduzione, da parte degli stabilimenti balneari, di una corretta gestione ambientale e la predisposizione di dispositivi per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Sono 246 le località di riviera che potranno fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu 2025: sono 10 in più rispetto allo scorso anno. In tutto sono 487 le spiagge premiate, che corrispondono a circa l’11,5% a livello mondiale.

Pertanto, la Bandiera Blu, conquistata quest’anno dall’Amministrazione comunale è un fattore importante per la crescita e la valorizzazione del territorio cariatese e dei Comuni viciniori.

Del resto, la qualità cristallina delle acque del mare, unitamente a dei buoni servizi per la balneazione ed unitamente ad una buona offerta turistica, costituisce un fattore di competitività di Cariati nel mercato nazionale, e perché no internazionale, delle vacanze.

La Bandiera Blu, inoltre, è un riconoscimento all’operato delle amministrazioni comunali nella gestione delle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’ecosistema marino.

A questo punto diventa fondamentale che gli amministratori cariatesi, ai quali vanno i miei più sinceri complimenti, alimentino percorsi virtuosi, in termini di promozione della cultura ambientale, nel perfezionamento della raccolta differenziata, nella valorizzazione delle aree naturali, nella pulizia delle spiagge e la valorizzazione delle coste nella consapevolezza che sono i piccoli passi che nel tempo determinano i grandi cambiamenti.

Siamo particolarmente orgogliosi del risultato raggiunto e siamo certi che il traguardo rappresenti solo un punto di inizio, che vedrà Cariati ancora di più crescere e primeggiare in termini di attrattività turistica.

Nicola Campoli

Views: 272

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta