
Garibaldina 1 – Cariati 4 Marcatori : 17 Gallo, 28 Labonia, 44 Campana, 42 Torchia, 45 Montero Garibaldina : Sacco 5,5, Pascuzzi 6,5, Muraca 6, Sorrentino 5, DAcri 5,5, Lepore 6,5, Perri 6,5 ( 46 Nicoletti 6,5), Rende 5,5, Mancuso 5,5, Gallo 6,5 ( 77Toscano s.v.), De Sio 5,5 ( 82 Burgo s.v.) All: Iuliano Cariati : varriale 6,5, Ioele 6,5, Bombarola 6,5, De Giacomo 6,5, Graziano 6,5, Scarpello 7, Cristaldi 6,5, ( 62 Fazio 6), Ferrentino 6,5, Campana 7, ( 72 Torchia 7), Montero 7, Labonia 7 ( 68 Pugliese 6,5). All: Vincenzo Filareti Arbitro : Alimondi Luca di Catanzaro. Collaboratori: Commandi e Codispoti di Catanzaro. Sul perfetto terreno di gioco dellAntonio Leo di Soveria Mannelli, la compagine di casa, la Garibaldina, cercava il riscatto, dopo che le prime due giornate di campionato conclusesi con due sconfitte, contro la matricola Cariati. Al termine dei novanta minuti di gioco sono stati i ragazzi del tecnico Vincenzo Filareti a spuntarla ed a portarsi a casa meritatamente la prima vittoria stagionale con uno splendido poker che non lascia margini di replica. Lavvio di gara inizialmente è di marca Garibaldina, con questultima più determinata e propositiva rispetto al Cariati che subisce al 17, ad opera del tornante Gallo la rete dell1 a 0, su precisa imbeccata millimetrica di capitan Perri. Non si fa attendere la reazione del Cariati che cinge dassedio la retroguardia locale siglando il pareggio con lincontenibile Santino Labonia e portandosi in vantaggio al 44 con il centravanti Antonio Campana. La ripresa non ha storia, in quanto il Cariati ha letteralmente orchestrato il gioco siglando altre due reti di ottima fattura, prima con lesterno Daniele torchia e poi con il brasiliano Montero. Il Cariati, dunque, ha battuto meritatamente la compagine di casa, mentre i locali hanno commesso ingenuità enormi che alla fine gli sono costate la terza sconfitta consecutiva ed un passivo di gol pesante. La gara, comunque, è stata alquanto avvincente ed a tratti anche spettacolare, seguita con particolare interesse dagli spettatori presenti. In gran spolvero è parso lintero collettivo biancazzurro, ben impostato tatticamente dallemergente tecnico Vincenzo Filareti, con una citazione particolare per il capitano Aldo Scarpello, vero dominatore della retroguardia ospite, per limplacabile cecchino Santino Labonia, la cui strepitosa esecuzione ha scatenato lentusiasmo dei suoi fans presenti al campo sportivo Antonio Leo di Soveria Mannelli. Anche gli esperti centrocampisti De Giacomo e Ferrentino hanno disputato novanta minuti di gioco di buon livello tecnico-agonistico e di grande utilità tattica; una citazione particolare meritano lo sgusciante attaccante Jonathan Cristaldi, sempre in grado di saltare luomo e creare superiorità numerica nonché lattivissimo esterno Daniele Torchia, che in ogni sua incursione offensiva seminava il caos nella retroguardia locale. Altra citazione particolare va al giovanissimo portiere Varriale, che non ha minimamente sofferto lesordio nel campionato di promozione, nonostante la sua giovane età di appena diciassettenne. La terna arbitrale ha diretto lincontro in maniera impeccabile e con particolare oculatezza.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.