
Pomeriggio intenso quello di ieri per gli uomini della Capitaneria di porto di Crotone. Durante unordinaria operazione di monitoraggio in Area marina protetta, il velivolo militare Piaggio P166 di stanza al 2° Nucleo Aereo della Guardia Costiera di Catania, intercettava due pescherecci intenti a navigare allinterno della zona A di riserva integrale. E utile ricordare che la legge nr. 394/91, normativa di riferimento sulle aree marine protette vieta, tra laltro, lattraversamento delle zone di riserva integrale al fine di conservare a valorizzare il patrimonio naturale della riserva, punendo i responsabili con il deferimento allAutorità Giudiziaria competente. Nel caso di ieri, accertato il reato, il velivolo manteneva sotto costante contatto visivo le unità da pesca sino al momento in cui le stesse venivano intercettate dalla motovedetta CP 723 fatta intervenire dalla Capitaneria di porto di Crotone e dalla squadra impiegata a terra. Una volta scortati in porto, i due motopesca venivano sottoposti ai consueti controlli di polizia marittima. I militari procedevano, pertanto, ad identificare i membri dellequipaggio scoprendo, peraltro, che su uno dei due motopesca risultava assente un marittimo regolarmente imbarcato sul ruolo di equipaggio. Per questa ulteriore mancanza, gli accertatori procedevano a redigere un verbale amministrativo di 308 euro a carico del comandante dellunità stessa. I due Comandanti sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per i reati previsti e sanzionati dalla vigente normativa di settore. Le attività di monitoraggio e controllo nellArea marina protetta di Isola di Capo Rizzuto verranno intensificate, in particolar modo in questo periodo dellanno, al fine di reprimere gli illeciti perpetrati a danno dellecosistema marino e costiero.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.