VIA CRUCIS INSIEME AL PAPA – Celebrazione in simultanea con quella del Brasile

I giovani di Cariati hanno avuto l’opportunità di vivere la Giornata mondiale della Gioventù. Tramite un collegamento video, predisposto dalla parrocchia Cristo Re, è stato possibile seguire in diretta dal Brasile alcuni emozionanti momenti del raduno giovanile di dimensione mondiale, voluto da Giovanni Paolo II e giunto, quest’anno, alla sua 28esima edizione. Venerdì 26 luglio, per iniziativa della diocesi di Rossano-Cariati, retta da monsignor Santo Marcianò, il parroco don Mosè Cariati ha condotto la Via Crucis, in simultanea con quella che Papa Francesco ha celebrato sul lungomare di Copacabana a Rio de Janeiro. Anche a Cariati è stata animata dai giovani, ma aperta a tutti, con raduno presso la villetta dei Lavoratori del Mare, sul lato sud del lungomare cittadino dove, nei pressi, è situata anche la chiesa Cristo Re. Da qui, dopo una breve riflessione del giovane Gesualdo Grillo, è partita la via crucis seguita in diretta attraverso uno schermo gigante mobile montato, nella parte tecnica, dal professore Antonio Trento. Don Mosè Cariati, nel corso del momento di preghiera, ha parlato della Gmg e dell’iniziativa della chiesa locale resa possibile con l’apporto delle moderne tecnologie e volta ad offrire ai giovani, che non sono potuti andare a Rio per via della crisi e per la distanza, la possibilità di ascoltare il messaggio del Papa e sentirsi in comunione con i coetanei. In Brasile, dove si è riunita la gioventù del mondo intero e una folla impressionante, Papa Bergoglio ha suggellato la sua alleanza con i giovani, da lui definiti “la finestra da cui il futuro entra nella storia”, con una consegna: “Conto su di voi per sradicare il male, distruggere le barriere d’egoismo e di odio, edificare un mondo nuovo” e una missione: “Andate, senza paura, per servire”. La prossima Gmg si celebrerà nel 2016 a Cracovia, in Polonia.

Print Friendly, PDF & Email

Hits: 0

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta