
Oggi tanto si parla di strategia nazionale per le aree interne. Infatti, anche nel piano nazionale del Recovery Plan si fa un forte accenno alla tutela e valorizzazione di borghi e paesaggi culturali.
Il basso ionio cosentino rappresenta in tale direzione un terreno fertile per il quale lavorare. Chi meglio di chi ci abita, e manifesta un forte senso di appartenenza, può impegnarsi al rilancio di tale bellissimo territorio per storia, cultura e bellezze paesaggistiche.
Seguo per tenermi aggiornato con molto piacere le pagine social di molti amici cariatesi e dei paesi limitrofi. Trovo in alcuni di essi, per quanto pubblicano, una forte voglia e un marcato desiderio di prendersi cura dei loro territori, altresì, addormentati , ma con un potenziale inesploso per l’ambiente, la sostenibilità e il senso del bene comune.
Lo fanno perché lo sentono e perché non riescono a immaginarsi quei luoghi, o meglio i loro luoghi, in modo diverso. Hanno idee e proposte. Ogni mattina hanno un chiodo fisso quello di ribaltare quanto di positivo esprimono i loro Paesi d’origine. Non faccio nomi per non fare torto a nessuno. Loro sanno benissimo a chi di essi mi riferisco e li ringrazio tutti per quanto fanno già nel loro piccolo.
È un impegno fondato su passione e etica. Agire sul locale, pur connessi sul globale, è la vera forza di queste persone. Essi tendono ad affermare che si può lavorare a un’altra idea di vivere. Sarebbe ora che si incontrassero e ponessero le basi per formare una Associazione che risponda a tutti questi bei propositi che sono la base di un loro comune denominatore.
Sarebbe molto bello che ciò accadesse e che a queste persone, che hanno le giuste qualità, si desse spazio. Sono certo che ci sono tutte le condizioni per realizzare questo sogno. Mettersi in gioco per la propria comunità è motivo di orgoglio e soddisfazione. Lavorare per la felicità del proprio Paese e per mostrare il bello di questi luoghi non ha eguali. Basta credere nella speranza e nella consapevolezza che si può cambiare.
Nicola Campoli
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.