Temperature prossime allo zero, molto al di sotto della media stagionale.

Una Pasqua trascorsa in maniera insolita per una regione abituata alle belle giornata già dal mese di marzo. La Calabria scopre di essere ancora al centro della perturbazione che ha prolungato l’inverno in quasi tutta Italia. Nella giornata di ieri si segnala anche qualche fiocco bianco caduto non solo in montagna, ma sino a quota 900 metri. Sulle cime più alte di Sila, Aspromonte e Pollino. In molte località il termometro segna pochissimi gradi sopra lo zero e la media non supera quasi mai i 10/11 gradi in pianura. E’ previsto tempo più stabile e rialzo delle temperature, grazie alla “rimonta” dell’alta pressione che riporterà di nuovo il clima primaverile su tutta Italia. Già da oggi, infatti, le temperature massime aumenteranno ovunque, anche se il tempo sarà nuvoloso e qualche isolata precipitazione è prevista sull’Appennino calabrese.

Views: 1

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta