
Filomena Greco, dando seguito agli incontri istituzionali della scorsa settimana, avvenuti con la Capitaneria di Porto e i Carabinieri di Cariati, ha incontrato oggi il Capitano della Guardia di Finanza della Compagnia di Rossano Francesco Coppola. L’incontro si è svolto presso il Comune di Cariati e, oltre al Sindaco, erano presenti gli Assessori di Giunta e i Consigliari di maggioranza.
Come per gli incontri precedenti, lo scopo della visita è quello di dare corso ad una larga e proficua collaborazione fra le istituzioni al fine di garantire uno sviluppo armonico del territorio, che non può prescindere dalla presenza delle forze dell’ordine.
Legalità è stato il tema centrale dell’incontro. Un concetto troppo spesso considerato in maniera meramente repressiva, a cui invece si vuole restituire un’accezione costruttiva e orientata alla prevenzione.
A tale scopo sono stati ipotizzati visite della Guardia di Finanza nelle scuole medie e superiori di Cariati per diffondere il senso civico tra le nuove generazioni.
Piena collaborazione è stata offerta dal Corpo della Guardia di Finanza, anche al fine di prevenire e contrastare un altro fenomeno devastante: quello dell’utilizzo di sostanze stupefacenti. Fenomeno particolarmente diffuso tra i giovani, ignari delle conseguenze neurologiche, nonchè giudiziarie alle quali vanno incontro.
Il Capitano Coppola ha voluto anche sottolineare che la principale attività della Guardia di Finanza in Calabria è orientata all’analisi e controllo di come vengono utilizzati i fondi pubblici, troppo spesso sperperati in attività poco utili alla Comunità. A questo proposito il Sindaco Filomena Greco ha detto che ha intenzione di indire bandi europei per l’affidamento delle attività esterne all’amministrazione, proponendo una programmazione quinquennale e non più affidata a delibere in emergenza.
Il Sindaco ha ribadito inoltre l’intenzione del Comune di Cariati di ripristinare quel senso del vivere civile e del rispetto delle norme relative alle attività commerciali presenti sul territorio. A tale scopo sono state gettate le basi di un’interazione costante e produttiva, per invertire quel processo mentale radicato che porta a percepire il lavoro delle forze dell’ordine come un intralcio, promuovendo altresì l’idea che queste rappresentano un motore di sviluppo essenziale a favore del cittadino e di ogni attività produttiva.
COMUNE DI CARIATI – UFFICIO STAMPA
Hits: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.