
MANDATORICCIO (Cs), Domenica 30 Settembre 2012 Circa 2 milioni di euro di investimenti stanno per diventare operativi e per trasformarsi in cantieri. Alcuni interesseranno lavori di emergenza che saranno eseguiti nellimmediato, con procedura durgenza, attraverso i poteri di capo della protezione civile comunale riconosciuti al Sindaco. Altri, il cui iter burocratico è iniziato circa un anno fa, sono in fase di gara e prossimi allaffidamento. E quanto fa sapere il Sindaco Angelo DONNICI, a margine del consiglio comunale, svoltosi ieri mattina (sabato 29 settembre) e che ha approvato nei termini previsti (30.9), dopo il bilancio lo scorso mese di giugno (30.6), anche gli equilibri con due variazioni: una relativa ad un minimo contributo provinciale intervento per la pulizia di due torrenti; laltro per uno storno relativo alla passata programmazione socio-culturale estiva. DONNICI ha altresì colto loccasione consiliare per sottolineare laggravarsi delle criticità patite dal territorio, ormai su tutti i fronti, evidenziando in particolare lacuirsi dei disagi in termini di fruizione della sanità, dopo la notizia del prossimo trasferimento del reparto nascite dallOspedale di Rossano. Sui prossimi lavori che riguarderanno la cittadina, il Primo Cittadino ha anzi tutto annunciato lintenzione di fare ricorso alla procedura durgenza, prevista in questi casi e riconosciuta al Sindaco quale capo della Protezione Civile comunale, per fronteggiare, prima che sia troppo tardi, con la stagione invernale alle porte, le gravissime situazioni di disagio determinatesi in diverse zone dellabitato e rimaste tali e quali, nonostante appelli, richieste e rischi documentati e riconosciuti a tutti i livelli sovra comunali. Via Cessia (dove ancora risultano sfollate diverse abitazioni dal momento in cui si è verificata la frana mesi fa), il Lungomare e la parte crollata del cimitero. Sono, queste tre, le priorità sulle quali lEsecutivo garantisce DONNICI non ha più alcuna intenzione di aspettare nessuno. Ad oggi, nonostante tutti gli sforzi in tutte le direzioni, non è stato possibile reperire altri fondi. E del resto nota riferisce il Sindaco lamara comunicazione, di qualche mese fa, destinata a me e ad altri sindaci del territorio, dal sottosegretario regionale alla protezione civile sulla riferita oggettiva impossibilità di affrontare compiutamente e con celerità le emergenze che restano sotto gli occhi di tutti. A questo punto, attraverso ordinanze ad hoc chiarisce il Primo Cittadino utilizzeremo su Via Cessia i 350 mila euro in arrivo con lultima fase di perfezionamento del relativo decreto, così come annunciatoci dallassessorato regionale ai lavori pubblici, che ringrazio per la disponibilità. Analoga procedura continua seguiremo per i restanti 300 mila euro, per il Lungomare e il cimitero. Siamo in fase di gara, invece, per i 400 mila euro destinati al rifacimento dellacquedotto, così come per la nuova e più veloce strada di collegamento marina-centro storico e per la messa in sicurezza del centro storico. Attendiamo soltanto lok dalla Cassa Depositi e Prestiti per il perfezionamento delliter. In totale conclude DONNICI siamo prossimi ad investire e cantierizzare, per la messa in sicurezza complessiva del nostro territorio e dei cittadini, circa 2 milioni di euro.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.