SAPIA/TORNATORE, SI PASSA A VIE LEGALI COINCIDENZE ORGANICHE E SISTEMATICHE ALTRO CHE CASUALITÀ! ECCO LE CONCORDANZE ROSSANO (CS), Venerdì 4 Marzo 2011 Dai personaggi agli episodi, dalle circostanze ai colori, dal filo sostanziale allidea creativa. Ecco le numerose concordanze e sostanziali corrispondenze tra il film BAARIA del Regista Giuseppe TORNATORE ed IL ROMANZO DEL CASALE scritto dal Preside Giovanni SAPIA. Si riaccende, dopo un anno circa, la vertenza. Il direttore dellUniversità Popolare di Rossano passa, ora, alle vie legali: le coincidenze non sono casuali ed episodiche, ma organiche e sistematiche. E SAPIA le mette a disposizione del pubblico, a partire da oggi, sul proprio account FACEBOOK. Il Prof. Giovanni SAPIA autore dellopera il Romanzo del Casale, edita dalla Pironti di Napoli, ritenendo di riconoscere lidea creativa del suo romanzo, il filo sostanziale che lo regge e numerosi elementi singoli (personaggi, episodi, circostanze, colori ecc) e finanche corrispondenze letterali nella sceneggiatura del film BAARIA di mano del regista Giuseppe TORNATORE, edita da Sellerio di Palermo, e nel film stesso, edito dalla Medusa Film di Roma, dopo aver inutilmente invitato, per via giudiziaria, i tre soggetti predetti a riconoscere le sue ragioni e operare in conseguenza, ricevendone anzi minaccia di azione legale, ha inoltrato al Tribunale di Roma, regolare atto di citazione in giudizio. Nellatto i legali scrivono che «la varia corrispondenza tra BAARIA, sceneggiatura e film, da una parte e IL ROMANZO DEL CASALE dallaltra non è casuale ed episodica, ma organica e sistematica, tanto da far ritenere che il regista del film e autore della sua sceneggiatura abbia tenuto sottocchio a suo agio IL ROMANZO DEL CASALE, seguendo a proprio uso e consumo, fino alla sconcertante corrispondenza, anche letterale, del risvolto di copertina». Allatto è allegato, tra laltro, oltre perizia tecnica, il quadro filosofico delle concordanze, redatto dallo stesso autore del romanzo, già disponibile su internet, sul profilo Facebook del Preside Giovanni SAPIA. In esso si accenna anche a strane circostanze e coincidenze emergenti dalla storia del romanzo anteriore alla pubblicazione. Si ricorda, come già accennato al sorgere della vertenza, che il Prof. SAPIA è una figura di spicco nel panorama della vita socio-culturale del Meridione e non soltanto. Giornalista e pubblicista, fondatore di uno dei primi periodici dellItalia libera, già sindaco della sua città, preside di liceo per trentanni, animatore culturale, dirige attualmente lUniversità Popolare di Rossano. Dantista conclamato, filologo, autore di numerose opere letterarie e storiche, Premio Villa S. Giovanni 1978 per la saggistica filosofica, medaglia doro del Presidente della Repubblica per la Scuola, la Cultura e lArte, è stato fatto oggetto di due tesi di laurea da parte dellUniversità della Calabria.
Views: 7
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.