Pesca sperimentale del bianchetto. Alterino: in questo interessante progetto anche Cariati

Lunedi 03 febbraio, u.s. è stato dato avvio alle operazioni di sbarco della Sardina Pilchardus nell’ambito dell’attività di sperimentazione autorizzata dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, nel Compartimento marittimo di Corigliano Calabro.
Le unità da pesca autorizzate alla pesca sperimentale del bianchetto, con la nota prot. n. 37985 del 20 gennaio 2025 del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari – Forestazione della Regione Calabria, dovranno attenersi alle disposizioni impartite dal Ministero.
A darne notizia, è il consigliere comunale con delega alla pesca, Dott. Gabriele Alterino, il quale precisa che, si tratta di un’iniziativa sperimentale a fini di studio, allo scopo di acquisire quei dati che contiamo possano, nel breve periodo, consentire la pesca anche a fini commerciali della sardella, nel dovuto rispetto del necessario equilibrio tra la tutela dell’ecosistema marino e le esigenze economiche di una terra che proprio nella pesca ripone grandi aspettative in termini di crescita e sviluppo.
Per l’esecuzione del servizio di pesca scientifica, effettuato dalle unità da pesca autorizzate, la Regione Calabria attraverso il P.O. FEAMPA 2021-2027, ha previsto un ristoro economico considerato congruo dalle parti.
Il consigliere Alterino, rimarca che tra le unità da pesca individuate per portare avanti questo interessante progetto, che terminerà il 30 aprile p.v, vi è pure una imbarcazione di Cariati.
Pertanto, anche, la nostra marineria darà, cosi come già successo nelle precedenti annualità, un fondamentale contributo per la buona riuscita dello studio.
Tengo a ringraziare in particolare, l’assessore On. Gianluca Gallo e il Settore 5 – Fitosanitario, Caccia, Pesca – della Regione Calabria, che con il loro lavoro continuo e costante, hanno reso possibile l’avvio della fase di pesca sperimentale in tempi rapidi, dando, cosi, quelle risposte che gli addetti ai lavori aspettavano.
Infine, da queste colonne, ringrazio anche gli uomini dell’ Ufficio Locale Marittimo di Cariati, anch’ essi impegnati a garantire il corretto svolgimento delle attività di pesca sperimentale, e comunque sempre attenti e vicini al mondo della pesca locale.

Views: 503

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta