
E stato interessante il seminario laboratoriale sulle neuroscienze ideato ed organizzata dal Liceo Scientifico-Linguistico di Rossano e la sezione UCIIM di Mirto-Rossano. I lavori sono stati aperti dalla prof. Alessandra Mazzei che ha portato i saluti del Dirigente Scolastico del Liceo prof. Francesco Plastina. E seguito, poi, lintervento della prof. Mirella Pacifico del Consiglio Centrale dellUCIIM che ha indirizzato i saluti ai corsisti anche a nome della Vicepresidente Nazionale Vicaria Anna Bisazza Madeo e a quella della Presidente di Sezione Rosanna Marino. Ha concluso lintervento illustrando la mission che lUCIIM si propone a livello sezionale e nazionale. Il rinnovamento della didattica: indicazioni dalle neuroscienze è stato largomento che si è trattato nel seminario laboratoriale tenuto dalla prof. Teresa Ting docente dellUNICAL. Le neuroscienze rappresentano un settore scientifico interdisciplinare, che studia anatomia, biologia molecolare, biochimica, fisiologia, farmacologia, genetica, immunologia e patologia del sistema nervoso centrale, periferico e autonomo. Si riferisce, tra laltro, allo studio biologico dellencefalo, un campo interdisciplinare che coinvolge molti livelli, da quello molecolare, a quello cellulare (neuronale); dal livello di sistemi neurali relativamente piccoli, a quelli maggiori come le colonne corticali (che mediano la percezione visiva), fino ai grandi sistemi come la corteccia cerebrale e dal cervelletto al livello elevato del sistema nervoso nella sua totalità
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.