La sera del 30 novembre, la sala consiliare del Comune di Calopezzati si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, dando spazio a parole che hanno danzato leggere tra le note della musica ed i cuori del pubblico presente. Protagonista dell’evento, la raccolta di poesie Inchiostro Imperfetto di Alessandra Perziano, poetessa crotonese capace di rendere la fragilità dell’esistenza un inno alla bellezza.
Organizzata dall’Associazione VESCA di Longobucco, guidata dal presidente Pino Flotta e dall’instancabile Luigina Diletto, in collaborazione con la Pro Loco di Calopezzati e con la sua presidentessa Mayra Capristo; la serata è stata un mosaico di voci, suoni e sentimenti. A fare gli onori di casa è stato Antonello Giudiceandrea, sindaco dell’antica Città di Kalos-Piqos (Bel-Vaso d’argilla) che in passato è stato un centro fiorente di vasai! La sua partecipazione calorosa ha dato il benvenuto ai presenti con l’entusiasmo di chi crede nella cultura come motore di comunità.
La conduzione impeccabile, affidata a Luigina Diletto, ha intrecciato con delicatezza i fili della poesia e della vita della Perziano. Le sue domande, mai scontate, hanno aperto un dialogo profondo con l’autrice, permettendo ai presenti di esplorare le stanze più intime dell’anima di una poetessa che non teme di rivelarsi attraverso i versi.
La magia è stata amplificata dalla musica di Salvatore Mazzei, direttore dell’Accademia Euphonia di Crosia, che ha regalato momenti di pura emozione con brani eseguiti magistralmente, alla chitarra classica, dal talentuosissimo Gianbattista Zicarelli. Le note hanno creato una cornice perfetta, accompagnando i versi in un volo che ha catturato tutti i presenti.
Le letture delle poesie da parte di Antonella Spadafora e Giuseppina Stasi, hanno dato corpo ed anima alle parole della Perziano, portando il pubblico ad immergersi nei temi profondi ed universali che caratterizzano Inchiostro Imperfetto.
Il dialogo tra Alessandra Perziano ed Antonio Loiacono, editorialista della testata giornalistica CariatiNet, è stato uno dei momenti intensi della serata. Tra domande e riflessioni, la poetessa ha aperto le porte del suo mondo interiore, permettendo ai presenti di visitare gli angoli più nascosti della sua creatività e del suo vissuto.
Inchiostro Imperfetto non è solo una raccolta di poesie, ma un viaggio nei labirinti dell’animo umano, tra imperfezioni che si trasformano in bellezza e vulnerabilità che diventano forza. È una dichiarazione d’amore alla vita in tutte le sue sfumature, un invito a guardare oltre le cicatrici per scoprire la poesia che abita in ogni crepa.
La serata si è conclusa tra applausi calorosi ed un senso di gratitudine palpabile. Inchiostro Imperfetto ha toccato corde profonde, creando un legame unico tra l’autrice ed il pubblico.
Questo viaggio con Alessandra Perziano, fatto di parole e musica, merita di essere ripetuto. Ogni poesia è una strada, ogni evento un approdo diverso ed il mondo della Perziano è ancora ricco di angoli da esplorare.
Calopezzati, ha ospitato non solo un evento culturale, ma un’esperienza di condivisione autentica, capace di scaldare il cuore. Un invito a non smettere mai di cercare l’arte nelle sue forme più pure, quelle che parlano al cuore ed accendono la mente.
L’esperienza della serata del 30 novembre ha dimostrato quanto la poesia possa essere un collante tra le persone, capace di creare un dialogo intimo e collettivo. La scrittura di Alessandra Perziano, ricca di immagini vivide e di sentimenti genuini, si è rivelata un mezzo potente per unire i presenti in un viaggio emotivo che non conosce confini.
Le sue parole, apparentemente semplici, contengono universi di significato, ed è proprio in questa apparente “imperfezione” che si trova la loro forza. Ogni verso di Inchiostro Imperfetto racconta una storia, evoca una sensazione, o invita alla riflessione, offrendo al lettore uno specchio in cui vedere riflessa una parte di sé.
La sala consiliare di Calopezzati è diventata un simbolo di quanto la cultura possa trasformare un luogo comune in uno spazio straordinario. È stato un esempio concreto di come collaborazioni tra associazioni locali come la VESCA e la Pro Loco, amministrazioni comunali ed artisti possano creare qualcosa di unico e duraturo.
Questo evento non solo ha celebrato l’opera di Alessandra Perziano, ma ha anche lanciato un messaggio di speranza e di incoraggiamento: investire nella cultura significa investire nella comunità. La poesia, così come la musica e l’arte in generale, non è un lusso, ma una necessità per nutrire l’anima e dare senso al nostro quotidiano.
Il successo della serata si deve all’impegno di tutti coloro che hanno contribuito, dai promotori instancabili come Pino Flotta, Luigina Diletto e Mayra Capristo, agli ospiti che hanno impreziosito l’evento, fino al pubblico che, con la sua presenza, ha reso viva l’atmosfera. Ma il vero ringraziamento va ad Alessandra Perziano, la cui poesia ci ricorda che, anche nelle imperfezioni della vita, c’è sempre spazio per la bellezza.
Quella di Calopezzati è stata una tappa, un approdo che apre la strada a nuovi incontri e nuove emozioni. L’augurio è che Inchiostro Imperfetto continui a viaggiare, portando con sé la luce discreta ma intensa di una poetessa che sa trasformare le parole in autentica arte.
La poesia non si ferma, ed il suo viaggio, come quello di Alessandra Perziano, promette ancora molte serate ricche di meraviglia e condivisione.
Views: 50
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.