UN MARE DI SASSOLINI ROSSI CONTRO LA VIOLENZA: LA SCUOLA DI CARIATI UNISCE LE VOCI

Un’ondata di colore rosso ha invaso il cortile della scuola primaria e dell’infanzia “G. Di Napoli” di Cariati, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Protagonisti indiscussi sono stati i bambini, che hanno dato vita ad un’iniziativa toccante e simbolica, organizzata dall’Associazione “I bambini sono tutti uguali” in collaborazione con l’associazione V.E.S.C.A di Longobucco. Colorati sassolini rossi, ognuno recante un deciso “NO VIOLENZA”, sono diventati i messaggeri di un messaggio forte e chiaro. Dipinti dalle mani dei piccoli studenti, i sassolini hanno formato un grande cuore nel cortile della scuola, un gesto che ha unito i bambini in un abbraccio simbolico contro ogni forma di violenza. “Siamo davvero soddisfatti della partecipazione dei bambini e del loro entusiasmo”, ha dichiarato Stella Fico, volontaria dell’associazione “I bambini sono tutti uguali”. Con questa iniziativa, vogliamo sensibilizzare fin da piccoli sull’importanza del rispetto e della non violenza”. A rendere ancora più suggestivo l’evento, le note musicali dei maestri Alessandro Stancato e Pierpaolo Gangale dell’associazione “Libere note” di Fortunato Russo, che hanno accompagnato i bambini in questo percorso di sensibilizzazione. La manifestazione si è conclusa con un tocco di poesia: i più piccoli hanno fatto volare in cielo palloncini rossi, simboli di speranza e di un futuro libero dalla violenza. Ogni bambino, infine, ha portato con sé un sassolino rosso, lasciandolo per le vie del paese, affinché il messaggio potesse raggiungere ogni angolo della comunità. Un ringraziamento particolare va al Dirigente scolastico Alessandro Turano per aver sostenuto l’iniziativa e alle volontarie Stella Fico, Francesca Santoro e Marta Siciliano per il loro prezioso contributo.

La Funzione Strumentale alla Comunicazione

Ins. Donatella Oliverio

Views: 61

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta