
CAMPANA (Cs), Martedì 10 dicembre 2013 Riconosciuti debiti fuori bilancio per circa 20 mila euro. Imu, confermate le tariffe. Con qualche novità: lequiparazione, alla prima casa, anche di quelle abitazioni concesse dai genitori ai figli in comodato duso gratuito. Disciplinata la tassa di occupazione del suolo pubblico (TOSAP). Ok, infine, al programma triennale delle opere pubbliche. Rosario GERMINARA è il nuovo assessore allagricoltura. È quanto fa sapere il Sindaco Pasquale MANFREDI che si dice soddisfatto, a nome della Giunta, dellimpegno costante e dei risultati nel portare avanti il mandato amministrativo, nonostante le innumerevoli ed oggettive difficoltà derivanti da tagli e decurtazioni su scala nazionale. Lassise consiliare, riunitasi ieri (lunedì 9), si è espressa positivamente disciplinando la materia sulle pubblicità e pubbliche affissioni e quella cimiteriale; sul programma triennale delle opere pubbliche e sulla modifica dellIMU; sulla determinazione delle tariffe della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e su quella idrica, sul Bilancio di previsione 2013 e bilancio pluriennale 2013- 2015 e, sugli impianti fotovoltaici. In materia di IMU, sono state confermate le tariffe dello scorso anno: 2×1000 per la prima casa (anche se questanno non si paga) e, per la seconda è rimasta laliquota base di 7,60. La vera novità tiene a precisare il Sindaco del Paese dellElefante è lequiparazione alla prima casa di quelle abitazioni che i genitori concedono ai figli. Non in tutti i comuni è stata approvata la stessa opportunità. Il Consiglio ha quindi deciso di applicare la Tarsu e non la Tares. Questultima infatti precisa MANFREDI avrebbe significato almeno 5 volte laumento della tariffa attuale. Ma, soprattutto un salasso per le famiglie numerose e le attività commerciali. Chi consuma più acqua paga di più. Si ispira a questo principio, sacrosanto, la sola novità introdotta per le tariffe idriche. Lobiettivo è evitare un uso distorto del consumo dacqua. Non sono state introdotte nuove tasse. A Campana lIrpef comunale, non si paga. Programma triennale opere pubbliche: è prevista la bonifica della discarica in località Pietra Grossa di 700 mila euro circa. Sono attesi ne ha dato informazione MANFREDI 150 mila euro per i PIAR per infrastrutture della misura 125. Il Primo Cittadino ha poi ribadito, nellambito del programma, limpegno dellEsecutivo per il recupero delle torri del campanile del Centro Storico e la richiesta di 900 mila euro per riqualificare le strade interpoderali con il bando Seimila Campanili al quale anche il Paese dellElefante ha partecipato. Per quanto riguarda, infine, gli impianti fotovoltaici, lassise ha approvato la concessione del diritto di superficie alla Società FOTOLVOTAICA del Gruppo ROMEO. I lavori previsti sono stati già realizzati. E ha chiosato MANFREDI da questo intervento di energia alternativa entreranno nelle casse comunali, oltre 1 milione euro di euro in 20 anni – (Fonte: Montesanto Sas Comunicazione & Lobbying).
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.