
La cittadina di Cariati è letteralmente sommersa di rifiuti e lintera comunità è particolarmente postrata, per non dire completamente in ginocchio. Rifiuti dappertutto : lungo tutte le strade cittadine, gli edifici scolastici ne sono circondati da ogni parte, il pattume deturpa ed oltraggia persino i luoghi religiosi, lintera area cimiteriale offuscata da ogni specie dimmondizia, il lungomare Cristoforo Colombo deturpato da numerosi cumuli di rifiuti, per non parlare, poi, delle estreme periferie, dove il clima è desolatamente invivibile. I ratti, gli insetti e persino le vipere passeggiano indisturbati. Moltissima gente non sa più a quale santo votarsi; non si esagera affatto affermando che si teme che il tutto possa degenerare in un grave pericolo igienico-sanitario. Ciò che maggiormente lascia sbigottiti i cittadini è lassoluto silenzio delle diverse autorità competenti, di fronte ad oltre quattrocento tonnellate di pattume, questa la stima attuale che diversi tecnici hanno valutato, che potrebbero generare, soprattutto in vista dellimminente stagione estiva, un serio, grave e micidiale rischio per ligiene e la salute pubblica. Ad aggravare la particolare situazione ci pensano anche irresponsabili ignoti vandali che nottetempo, con estrema legerezza, danno fuoco non solo ai cassonetti ma anche a tutto il pattume sparso dovunque, che, purtroppo, sprigiona la diossina, pericolosissima per la salute pubblica. Gli interventi dei vigili del fuoco di Cirò Marina, sia di giorno che di notte, non si contano più. Sulla problematica, anche se indirettamente, è intervenuto il capogruppo consiliare dellUDC, che in data 24 aprile u.s. ha presentato al protocollo del comune uninterrogazione scritta. Rivolgendosi direttamente al sindaco, allassessore al bilancio,al presidente del Consiglio,al dirigente dellArea tecnica, al revisore dei Conti ed inviata per conoscenza al Prefetto, il consigliere di minoranza Francesco Cosentino chiede loro di conoscere, in base a quale provvedimento è stato affidato il servizio di raccolta dei rifiuti urbani alla nuova ditta, il costo dellaffidamento e leventuale cauzione prestata dalla ditta affidataria. Francesco Cosentino, chiede, inoltre, di essere ragguagliato sullammontare delleventuale credito vantato dalla ditta Marchese, già affidataria del servizio della raccolta dei rifiuti urbani e dimissionaria per morosità dellEnte- La conoscenza di quanto richiesto, conclude linterrogazione di Francesco Cosentino, è di fondamentale e vitale importanza per la vita del Comune di Cariati, oltre che essenziale ed imprescindibile per il corretto assolvimento del ruolo di consigliere comunale che intendiamo onorare con alto senso di responsabilità.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.