
LA CALABRIA SEDE PRIVILEGIATA PER LA FORMAZIONE SCOPELLITI: PENSIAMO INSIEME AL MEETING 2012 ANTONIOTTI: I SUD HANNO BISOGNO DI POLITICHE DEL FARE ROSSANO (Cs) Venerdì, 2 Settembre 2011 I giovani, protagonisti del futuro e dello sviluppo sostenibile della Calabria. Il Mediterraneo come zona ricca di potenzialità ancora inespresse, limportanza dellapertura al dialogo e della capacità di creare contatti, il più possibile, con chi sta più a sud di noi. Ma soprattutto, lidea di una Calabria come centro privilegiato per la formazione degli studenti stranieri, nord africani in modo particolare, interessati a continuare e migliorare il proprio percorso di studi e la propria carriera. Candidarsi a formare le classi dirigenti responsabili di un Mediterraneo di pace. Serve però una inversione di rotta rispetto al passato. Il sud, i sud hanno bisogno come il pane di una politica che risolva di più e parli di meno. È stato, questo, il messaggio più importante, emerso, condiviso e lanciato nella giornata conclusiva della Scuola Estiva 2011 in management dell’identità e dello sviluppo sostenibile, nell’ambito del decimo Euromed Meeting, promosso da l’Associazione europea Otto Torri sullo Jonio, con sede nel centro storico di Rossano. A concludere, in una gremita Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, l’evento patrocinato dal Ministero della Gioventù, inaugurato lunedì scorso presso l’Auditorium Amarelli, proseguito in questi giorni in diverse città e territori dell’ex Magna Grecia, è stato il Governatore della Calabria, Giuseppe SCOPELLITI, per la seconda volta ospite d’eccezione e protagonista del progetto di Otto Torri sullo Jonio. Ad accogliere il Presidente SCOPELLITI, il Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI che ha seguito molte tappe dell’evento itinerante, insieme al deputato Giovanni DIMA ed al Presidente della I Commissione Affari Generali ed Istituzionali della Regione Calabria, Giuseppe CAPUTO. Quella che stiamo vivendo, anche e soprattutto in Calabria – ha detto ANTONIOTTI – è una situazione difficile e complessa, da molti punti di vista. Serve sicuramente la capacità di voler invertire rotta, la passione nel voler ridare speranza ai calabresi, il senso delle istituzioni e, di una politica che risolva di più e parli di meno. Insomma, il contrario di quanto avvenuto in passato, in Regione, come nel comune di Rossano. Ma serve anche quella giusta e salutare dose di ottimismo giovane che ha e che trasmette, in ogni momento, il Presidente SCOPELLITI, la cui azione di progressivo rinnovamento, rispetto al passato, viene continuamente apprezzata dai calabresi, così come confermano diversi autorevoli sondaggi. Di questo ottimismo e della voglia di metterci tutti insieme su un percorso virtuoso continua il Primo cittadino – ha bisogno la nostra Regione ed hanno bisogno i nostri territori, lo stesso ottimismo che ho visto e letto anche nelle facce e nelle domande degli studenti partecipanti a questo evento. Se lesperienza preziosa, ed unica nel suo genere del Meeting Euromed, è giunta alla sua decima edizione, se oggi è un evento sostenuto anche dal Governo Italiano e dalla Regione Calabria, se a questa iniziativa giungono i complimenti del Presidente NAPOLITANO e gli auguri del Presidente del Consiglio BERLUSCONI, ciò si deve allimpegno, alla lungimiranza ed alla caparbietà di Otto Torri, guidata da anni da Lenin MONTESANTO e di quanti, in questi anni, hanno creduto nel progetto. In primis lOn. CAPUTO che, nel 2002, inserì Rossano tra le città del Meeting nonché lOn. DIMA grazie al quale, dal 2008, questo evento è patrocinato dal Ministro della Gioventù Giorgia MELONI. Manifestazioni come questa aggiunge il Governatore della Calabria Giuseppe SCOPELLITI fanno crescere la nostra Regione. Il Meeting Euromed, giunto alla sua X edizione, è una esperienza unica nel suo genere, perché mette in risalto il nostro territorio, ponendolo in una posizione centrale nel Mediterraneo. Da italiani ed europei, non possiamo e non dobbiamo rimanere marginali ed emarginati. Questa è la sfida e lobiettivo che ci siamo posti. E per vincerla è necessario puntare sui giovani e sulla formazione di una nuova classe dirigente attenta e qualificata. Per queste ragioni, non soltanto ribadisco il mio ringraziamento a Lenin MONTESANTO per l’invito, ma confermo il sostegno forte e convinto della Regione Calabria all’Euromed Meeting, a partire dalla prossima edizione 2012.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.