
GUAGLIARDI: UNA BIT IN CALABRIA AGENZIA AD HOC PER VENDITA PRODOTTO TURISTICO 100 OPERATORI A SIBARI. SODDISFATTO ASSESSORE REGIONALE SIBARI, Martedì 23 Febbraio 2010 Alla BIT di Milano è prevalsa lidea del territorio come luogo del consumo di nuovi turismi. Ci siamo presentati come unica regione con un suo unico progetto politico: la Calabria del territorio, delle tradizioni, delle arti contemporanee, della cultura, dei suoi gusti e dei suoi beni culturali. Il mare, se lasciato solo a se stesso, rischia di diventare il soggetto debole della catena. Due proposte per il futuro: costruire qui una borsa del turismo e completare la riforma dei sistemi turistici locali, con un’agenzia ad hoc, da supporto alla vendita e commercializzazione del prodotto turistico. E quanto ha affermato lAssessore Regionale al Turismo, On. Damiano GUAGLIARDI, a margine dellimportante e riuscito workshop tra gli operatori turistici nel territorio provinciale ed importanti Tour Operators provenienti da Paesi del nord-est Europa, quali Svezia, Finlandia, Polonia, Romania, Ungheria, Slovenia, Croazia e Russia. L’iniziativa, ospitata stamani presso lHotel Minerva Club Resort & Golf di Sibari, è stata organizzata dalla Provincia di Cosenza e programmata di concerto con l’Assessorato Regionale al Turismo, nell’ambito dell’educational “Buy Calabria” 2010. SU YOUTUBE INTERVENTO INTEGRALE Damiano GUAGLIARDI Ass. Regionale al Turismo CLICCA/DIGITA http://www.youtube.com/user/leninmontesanto#p/a/u/0/u57Ex1PBOuw Una piccola BIT, in continuità con il Buy Italy a Milano di qualche giorno fa. Definisce così, sottolineandone il successo in termini di presenze, il riuscito appuntamento di stamani a Sibari. Oltre 100 operatori, dal nord del tirreno, allo ionio alle aree interne si sono incontrati con diversi e famosi Tour Operator europei. E stato un incontro di proposte ed offerte che ha avuto ad oggetto il mercato turistico calabrese. Una bella esperienza, un fatto positivo, unenorme partecipazione. GUAGLIARDI è ritornato sui risultati della recente kermesse internazionale dedicata al turismo. Alla BIT 2010 ha ribadito oltre ad aver presentato e spiegato le percentuali minime relative alla crisi del settore registrata nella nostra regione, rispetto ad altre, abbiamo avuto anche loccasione di presentare ufficialmente leccezionale scoperta della Grotta della Monca, una miniera preistorica risalente ad oltre 20.000 anni fa, nel territorio del Comune di S.Agata dEsaro, un sito archeologico calabrese, in perfetto stato di conservazione e di straordinaria rilevanza scientifica. E questo territorio estremamente ricco ha sottolineato GUAGLIARDI dallenogastronomia alla musica popolare, dallartigianato al patrimonio identitario, che deve essere da supporto al mare per aumentare e rafforzare la complessiva offerta turistica calabrese. Dobbiamo lavorare nei territori per poter far accrescere le capacità delle proposte turistiche. Il mare rimane certamente laspetto trainante, ma ha bisogno della forza del territorio. Per il futuro ha concluso lAssessore al Turismo della Regione Calabria dobbiamo tentare di costruire una borsa del turismo e completare la riforma dei sistemi turistici locali, con la realizzazione di unagenzia regionale turistica che sia da supporto alla vendita ed alla commercializzazione del prodotto turistico.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.