DISCARICA SCALA COELI, SÌ AL CONFRONTO POSITIVA VOLONTÀ SINDACI DI INCONTRARE LA SOCIETÀ BIECO: MASSIMA DISPONIBILITÀ E ASCOLTO TERRITORIO BIECO Srl valuta con soddisfazione laccoglimento, da parte dei Sindaci del territorio, riunitisi Giovedì scorso presso il Comune di Scala Coeli, dellinvito al dialogo ed al confronto trasmesso nei giorni precedenti dalla stessa Società ai primi cittadini del territorio interessato dalla costruzione della nuova discarica autorizzata nei mesi scorsi dalla Regione Calabria. In spirito di autentica collaborazione e di rispetto verso lIstituzione e, Suo tramite, verso la comunità territoriali rappresentate, riteniamo doveroso, opportuno e corretto è scritto nellinvito BIECO recapitato ai Sindaci fornire ogni informazione utile sul progetto. Con Decreto Dirigenziale N.527 del 25 Marzo 2010 con il quale la Regione Calabria Dipartimento Politiche per lAmbiente ha espresso e comunicato il proprio giudizio di compatibilità ambientale è stata infatti rilasciata lAutorizzazione Integrata Ambientale per limpianto di Discarica sito nella Località PIPINO del Comune di Scala Coeli (Cs). E preoccupazione sincera del management aziendale ha scritto la BIECO ai Sindaci di Scala Coeli, Cariati, Terravecchia, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Umbriatico e Crucoli continuare ad intrattenere con tutti i soggetti istituzionali coinvolti, in primis con i Primi Cittadini del territorio interessato, una relazione improntata al reciproco rispetto, nella distinzione ma anche nella dovuta valorizzazione dei diversi ruoli. Con le popolazioni del territorio si continua condividiamo la duplice esigenza di contribuire, in ogni momento e con ogni iniziativa utile, sia alla tutela ed anzi alla valorizzazione delle vocazioni ecosostenibili dellarea, sia, allo stesso tempo, allesigenza delle popolazioni prima ancora delle istituzioni, di considerare, concretamente e culturalmente, il cosiddetto rifiuto una risorsa economica, occupazionale e di sviluppo complessivo. I rifiuti come opportunità da governare con intelligenza e non come destino fatale da subire con pregiudizio. E, questa, la mission aziendale del nostro gruppo. Ed è con questa premessa così conclude la missiva della BIECO che ci rivolgiamo alle massime autorità del territorio per ribadire la massima disponibilità ad incontrarci ed a confrontarci nel merito e nel metodo di quanto determinato con il provvedimento regionale, nella consapevolezza che senza dialogo e senza capacità di ascolto con i territori e le popolazioni non può esserci prospettiva responsabile, perché non condivisa.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.