
DANIELE KIHLGREN APPRODA A CARIATI INSIEME AD ANNAMARIA TERREMOTO (RAI) PER LORO RICONOSCIMKENTO SPECIALE MERCOLEDÌ 28 CARIATI (Cs), Sabato 24 Settembre 2011 Un riconoscimento speciale per la promozione dei centri storici e la valorizzazione delle identità locali al Capo Redattore della sede calabrese della Rai Anna Maria TERREMOTO ed al giovane imprenditore svedese Daniele KIHLGREN. Sarà personalmente consegnato alle due personalità, nellambito del 4° Premio HERAKLES, MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE 2011, alle ore 21, presso il Teatro Comunale, in via Giovanna Di NAPOLI. Si arricchisce, dunque, il già ricco ed autorevole parterre di premiandi ed ospiti nella speciale serata dellHERAKLES 2011. Lo speciale riconoscimento alla TERREMOTO ed a KIHLGREN, allimpegno che entrambi trasfondono, attraverso scelte professionali diverse, nella valorizzazione dei centri storici e delle identità locali, considerate leve fondamentali per una qualsiasi proiezione di sviluppo sostenibile, rappresenta una conferma importante per Cariati, per la sua comunità e per le sue istituzioni impegnate, da anni e con eco ed apprezzamento territoriali, in un percorso progettazione in tema di politiche per i turismi. Levento, patrocinato dal Comune, è organizzato in partnership con B&B LE TORRI di Teresina DE TURSI (Cariati), IMPERIALE Oro (Cariati) e MONTESANTO Sas di Lenin Montesanto & C. (Rossano), e con la collaborazione di AR SERVICE (Rossano). La speciale serata, alla quale sono stati invitati rappresentanti istituzionali ed autorità dellintera provincia, sarà presieduta dal direttore del Quotidiano della Calabria Matteo COSENZA. Due i diversi momenti: la consegna delle statuette bronzee dellHerakles copia delloriginale bruzio alle 7 personalità scelte dalla commissione Herakles presieduta dal Sindaco Filippo SERO; ed il riconoscimento speciale alla TERREMOTO e allimprenditore illuminato, lo svedese KIHLHREN, di cui si è di recente occupato, tra le altre trasmissioni, REPORT di Milena GABANELLI. Limpegno della Rai in Calabria, soprattutto in questi ultimi anni, e soprattutto nella valorizzazione dei comuni più piccoli, dei centri storici spesso sconosciuti al grande pubblico, con la promozione e comunicazione delle diverse e preziose tradizioni locali dichiara il Sindaco Filippo SERO è stato, rimane e deve continuare ad essere uno strumento importante di sostegno e di incoraggiamento a quanti, pure nella complessa crisi attuale, sanno che la forza di questa terra sta tutta nel management della sua identità. Traduce questa nostra convinzione conclude SERO il riconoscimento speciale della Città di Cariati allimpegno di Anna Maria TERREMOTO, tra le rare donne Capo Redattore della Rai in Italia. Ma persegue questa stessa mission anche il riconoscimento a Daniele KIHLGREN, classe 67, di madre italiana e di padre svedese, definito luomo salva borghi, per la sua ormai celebre passione nel recupero e nella salvaguardia, in chiave imprenditoriale, di antichi borghi abbandonati. I 7 premiandi HERAKLES di questa quarta edizione sono: il Comm. Gerardo SMURRA, presidente del CDA SIMET; Vito TETI, antropologo di fama regionale e nazionale, docente; il maestro gelataio Luigi FORTINO e listruttore di pizza Pietro TANGARI; Mons. Santo MARCIANÒ, Arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati; lo scrittore Pasquale TUSCANO; il Prof. Pier Virgilio DASTOLI, Presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME).
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.