
L’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri presenterà domani lunedì 17 febbraio 2014 alle ore 9.30 presso il Liceo “Pertini” di Crotone in Via della Resistenza la rete regionale delle web radio e tv scolastiche. Nell’occasione verrà inaugurato il laboratorio radio televisivo della scuola diretta da Rosanna Barbieri e progettato da Antonio Gallo. Alla manifestazione prenderanno parte i dirigenti degli istituti superiori ”Enrico Fermi” di Catanzaro Lido, ”Ezio Aletti” di Trebisacce, ”Sandro Pertini” di Crotone, ”Mario La Cava” di Bovalino e ”Giuseppe Berto” di Vibo Valentia. Interverranno altresì il Presidente della Provincia di Crotone Stano Zurlo, il Sindaco della Citta’ Peppino Vallone e il Prefetto della Provincia Maria Tirone. Caligiuri ha dichiarato che “le radio e tv web scolastico rappresentano un innovativo e utile strumento educativo per approfondire le conoscenze attraverso le nuove tecnologie e per costruire dal basso una consapevole partecipazione alla vita sociale e democratica”. Sempre domani, Mario Caligiuri presenterà alle ore 11.30 presso il reparto di Ginecologia dell”Ospedale “San Giovanni di Dio” di Crotone l’operazione “Un libro per ogni nato”. L’Assessore sara’ accompagnato, tra l’altro, dal Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Crotone Rocco Nostro e dal Direttore del Dipartimento Materno e Infantile Salvatore Bagala’. Dopo gli ospedali di Vibo Valentia, Catanzaro e Reggio Calabria, adesso anche a Crotone viene presentata l’iniziativa della Regione Calabria del “Libro per ogni nato”. “Per un intero anno – ha detto Caligiuri – ogni nuovo nato calabrese, grazie alla collaborazione del servizio sanitario regionale, sta ricevendo una pubblicazione appositamente realizzata da alcuni dei più bravi autori e disegnatori per bambini. Ed e’ un libro che parla di felicità”. A partire dal mese di settembre del 2013 fino ad oggi sono stati consegnati 6.988 libri, dei quali 924 nella provincia di Crotone. Negli ultimi anni, ha ricordato Caligiuri, l’aumento del numero dei lettori e’ una priorità politica, in quanto indispensabile premessa della crescita culturale ed economica.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.