La Camera di Commercio di Cosenza intende procedere all’individuazione dei borghi a rischio spopolamento e delle aree degradate delle città.
Lo step successivo sarà un bando diretto a concedere contributi che favoriscano il settore turistico-culturale, con particolare riferimento all’artigianato locale e agli antichi mestieri.
L’iniziativa si caratterizza per l’incentivo delle imprese che operano o vogliono operare in aree degradate, a rischio spopolamento o in borghi.
L’ente camerale procede alla consultazione diretta con i Comuni per rilevare le loro indicazioni sui borghi a rischio spopolamento e le aree degradate.
È necessario, inoltre, rilevare la tipologia di servizi aggiuntivi che i Comuni, in una logica di “rete” con l’Ente Camerale, potranno offrire nel caso di cofinanziamento da parte della Camera di Commercio ad imprese che intendano aprire o sviluppare iniziative turistiche o culturali nelle porzioni di territorio individuate, con particolare riferimento all’artigianato locale e agli antichi mestieri.
Sul portale dell’ente camerale di Cosenza è stato pubblicato un avviso pubblico rivolto ai Comuni della provincia di Cosenza interessati a presentare proposte che contengono l’indicazione dei borghi a rischio spopolamento e delle aree degradate, indicando i servizi che l’ente comunale potrà mettere a disposizione delle imprese che intendano aprire o sviluppare le suddette tipologie di iniziative imprenditoriali nelle porzioni di territorio individuate e che potranno essere beneficiarie di contributo erogato dalla Camera di Commercio di Cosenza.
Le proposte di partecipazione dovranno essere inviate non oltre il prossimo 25 marzo.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.