
Ecco le primissime immagini dell’avvio della realizzazione delle mini-biblioteche di strada per lo scambio di libri che sono realizzate dal Maestro Giuseppe Fortino.
La novità riguarda il progetto, ideato e lanciato nelle settimane scorse da cariatiNet.it, che vedrà presto Cariati entrare nella rete internazionale del bookcrossing.
Un’iniziativa che registrerà un significativo impatto culturale e sociale e che ha visto sin dall’inizio il coinvolgimento entusiasta dell’Amministrazione comunale di Cariati e dell’intera comunità.
L’obiettivo è quello di “regalare” una nuova vita ai libri, attraverso lo scambio e le donazioni dei cittadini.
A tale riguarda, chiunque volesse contribuire con la donazione di libri deve contattare il Direttore di cariatiNet.it alla mail info@cariatinet.it o direttamente ai riferimenti indicati sul sito web.
Presto saranno individuati anche i luoghi precisi dove saranno allestite le teche di legno, con l’auspicio che la stessa comunità saprà come preservarle.
L’idea di base è di lasciare libri nell’ambiente naturale, affinché possano essere presi e letti da altri per poi farli proseguire nel loro viaggio.
Il bookcrossing ha dei risvolti sociali e culturali di grande valore, contribuendo all’arricchimento culturale dei luoghi dove si radica.
Views: 178
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.