In merito all’attivazione del protocollo d’aiuto in favore delle vittime e delle famiglie coinvolte nella recentissima inchiesta di maltrattamenti su minori, verificatasi in un asilo nido di Cariati, la nota criminologa Roberta Bruzzone si unirà nel team di professionisti che l’Associazione Tutto ciò che è Vita metterà a servizio di quanti ne faranno richiesta.
Inoltre, oltre al supporto psicologico, verrà attivato un servizio di assistenza legale per le famiglie rimaste vittime, affidando l’incarico al penalista dell’AcVita avv. Vincenzo Palopoli.
Il presidente Eugenio Fortino, ringrazia il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della regione Calabria, dr. Antonio Marziale, per la collaborazione e Il parroco di San Michele Arcangelo, don Gino Esposito che metterá a disposizione i locali della parrocchia per ospitare il set della task force che si formerà. Altresì ringrazia tutti professionisti coinvolti in questa importante iniziativa concreta d’aiuto.
Info mail: acvitaassociazione@gmail.com
ufficio stampa AcVita
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.