
In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo che ricorre il 2 aprile, tra le tante lodevoli iniziative di sensibilizzazione, è necessario che il Governo compia uno sforzo in più per onorare gli impegni che ancora attendono una risposta.
Urgono proposte concrete per tutelare davvero le persone con disturbi dello spettro autistico e i loro diritti, dall’ambito scolastico a quello lavorativo, passando per quello familiare, sociale e affettivo. Innanzitutto è necessario aggiornare i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), includendo le terapie più avanzate, di tipo cognitivo-comportamentale, per citare un esempio la Terapia ABA, richiesta da molte famiglie e associazioni, ma ad oggi non coperta dal Servizio Sanitario Nazionale. Non è poi un caso che questa giornata ponga l’accento sul concetto di consapevolezza sull’autismo: ancora oggi delle diagnosi non tempestive impediscono l’avvio in tempi utili delle necessarie terapie, per questo è necessario investire di più nella formazione dei medici di medicina generale e, soprattutto dei pediatri di libera scelta, che sono le vere sentinelle e prezioso anello di congiunzione con gli specialisti sanitari.
Anche nell’ambito scolastico occorre un intervento maggiore per garantire al personale docente più formazione e stabilità, affinché i ragazzi possano avere un percorso scolastico uniforme e programmi formativi inclusivi, tra questi penso allo sport e le discipline artistiche che aiutano a far emergere talenti straordinari. Un ruolo prezioso in questo settore lo svolgono le associazioni e gli enti del terzo settore, come Progetto-Autismo FVG.
Mantenere alta l’attenzione e garantire l’inclusione sociale delle persone con autismo rappresenta una priorità per le istituzioni e per la società moderna. Parlarne ed affrontare percorsi specifici nelle scuole, è un passo fondamentale per comprendere l’argomento e per prenderne consapevolezza.
Maria Josè Caligiuri
Coordinatrice Regionale Azzurro Donna Calabria
Responsabile per le Politiche del SUD
Hits: 60
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.