
Cariati 4 – Pol. Mirto 2 Marcatori : Al 6 e al 39 Apicella, 12 Campana, 26 Mazziotti, 75 De Vincenti, 78 Blaconà Cariati: Curatolo 7, Pugliese 7,5, Torchia 7,5, De Giacomo 8, Graziano 8, Scarpello 7,5, Filareti 7,5, Ferrentino 8 (Tranquillo 7,5), Apicella 8, Brillante 7,5, (58 Blaconà 7,5), Campana 8 (60 Le Voci 7). All: Vincenzo Filareti Pol. Mirto: Forciniti 6, Conforti 5, Berardi 5, Faraco 6 (62 Curia F.5), Curia G. 7, Nigro 5, Pedace 6, (14 Mazziotti 7), De Luca 5, Romano 5, De Vincenti 7, Maldera 5 (52 Catalano 5). All: Conforti Paolo. Arbitro: Lentini Paolo di Crotone 7 Ore 17,50 al triplice fischio dellarbitro Lentino scatta la festa allo stadio comunale di Cariati: labbraccio collettivo tra i giocatori e lallenatore Vincenzo Filareti; un tripudio di bandiere, sciarpe e petardi nonché linvasione di campo da parte dei numerosi tifosi al grido Promozione, Promozione. La festa prosegue lungo le strade della cittadina con caroselli di auto, moto e biciclette, i festeggiamenti continueranno fino a notte inoltrata in Piazza dei Lavoratori. Grinta, carattere, cuore e varietà di schemi tattici: semplici ingredienti con i quali il tecnico del Cariati Calcio Vincenzo Filareti, in collaborazione con il suo organico, è riuscito a regalare agli sportivi di Cariati la concretizzazione di un sogno impensabile: il ritorno nel campionato di Promozione, dopo unassenza di sei anni. La partita con il Mirto termina con un netto 4 a 2, ma soprattutto in un tripudio di festa allietati da pezzi musicali sciorinati dalla banda musicale di Scala Coeli, in un stadio particolarmente impazzito di gioia. Ancora una volta i ragazzi del presidente Sabatino Tosto hanno battuto la compagine del Pol. Mirto dallalto di una superiore caratura tecnico-tattica, conseguendo la 23esima vittoria stagionale. Decisamente giusto il risultato finale di capitan Aldo Scarpello e compagni che hanno dominato il modesto ma combattivo Pol. Mirto. I meriti del Cariati sono stati essenzialmente due: aver limitato le qualità degli avversari, prima tra tutte velocità e ripartenze, e costringerli a giocare una gara diversa dal solito. Il risultato è stato sbloccato già al 6 dallo scatenato Raffaele Apicella che si è ripetuto al 36 con un eurogol che ha mandato in visibilio il pubblico presente. Sempre nel primo tempo è stato Antonio Campana a siglare il raddoppio, mentre il collettivo ospite riduce lo svantaggio con una bella rete di Mazziotti. La seconda rete degli ospiti è stata siglata del giovane De Vincenti. Il quarto gol del Cariati è stato opera dellattaccante Blaconà che ha fatto esultare i tifosi della squadra di casa che ha tributato al suo tornante unautentica ovazione. La compagine del presidente Sabatino Tosto ha meritato senzaltro la vittoria del campionato distanziando le sue dirette concorrenti, il M. Schiavonea e lOlympic Acri di diversi punti, ma la soddisfazione più grande, a nostro avviso, è quella dei grandi progressi fatti sotto laspetto tecnico-tattico da parte di un gruppo straordinario e che il pubblico cariatese ci ha tenuto, a fine partita, a ringraziare per limpegno e la costanza mostrata fin dallinizio del campionato. Dal capitano Aldo Scarpello ai due portieri Curatolo e Straface,ai pilastri del centrocampo De Giacomo, Ferrentino, Brillante e Torchia, agli attaccanti Antonio Campana, Le Voci, e Blaconà nonché al capocannoniere del girone il quarantunenne Raffaele Apicella che con le sue 35 reti ha contribuito in massima misura al trionfo del Cariati Un elogio particolare meritano i giovanissimi allievi, Pugliese, Filareti, il possente centrale Ioele, Tranquillo, ed il centrocampista Antonio Russo che hanno contribuito efficacemente al trionfo del Cariati. Una citazione particolare merita senzaltro il difensore centrale Ivano Graziano, autore, tra laltro, di reti che hanno in più occasioni determinato il successo del Cariati. Il pomeriggio esaltante del Cariati finisce con la commozione del presidente del Cariati. Ci abbiamo creduto e limpegno dei giocatori, afferma il patron del Cariati Calcio, Sabatino Tosto, nonché del tecnico Filareti è la testimonianza dellesaltante successo del Cariati. Altrettanto soddisfatto il trainer del Cariati Mi sento gratificato, afferma Vincenzo Filareti, per aver contribuito al succeso della squadra. La felicità è tanta ed è la mia gioia più grande che dedico alla mia famiglia, al presidente onorario, Vittorio Tosto, al presidente effettivo Sbatino Tosto, nonché allintero colletivo dellorganico che hanno entusiasmato piacevolmente su tutti i campi Da gioco.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.