BULLISMO, SCONFIGGERLO CON LA DANZA PROGETTO AL VIA NELLE SCUOLE A ROSSANO LEZIONI, CONTEST E CONVEGNO Rossano (CS), Martedì 13 Aprile 2010 A lezione di Break Dance Acrobatica. Ecco la ricetta per sconfiggere il bullismo nelle scuole. Parte il progetto socio-ricreativo targato TERSICORE con la direzione artistica di Luisa RONZONI e Francesca FELICE. Il progetto, rivolto ad alcune classi scelte a campione tra le tre scuole medie e gli istituti superiori del Comune di Rossano, prevede tre fasi: le lezioni di break dance acrobatica; un contest ed un convegno sulle problematiche legate al fenomeno del bullismo con assegnazione della Borsa di studio. La manifestazione dichiarano RONZONI e FELICE trova i suoi presupposti nei fatti sconcertanti, se non addirittura drammatici, che la cronaca porta alla ribalta con frequenza quasi quotidiana. Fatti che hanno coinvolto direttamente anche la cittadina di Rossano e che vedono i giovani scegliere la strada di un protagonismo sempre più negativo, allinsegna della noncuranza e, peggio, della mancanza di considerazione e di rispetto nei confronti dellaltro. Un fenomeno preoccupante purtroppo in crescita continuano che viene registrato da tutti gli operatori sociali e in tutti gli ambiti, formativi e non. Quali risposte gli educatori possono offrire ai comportamenti socialmente inadeguati, quali argini e forme preventive possono opporvi? Questo progetto offre spunti di riflessione sul disagio giovanile e pone laccento sul fatto che i linguaggi artistici, e quello della Break in particolare, possono essere strumenti concreti ed operativi con cui porsi di fronte al problema di un individuo che concludono RONZONI e FELICE si vive come singola monade, avulsa da un contesto di integrazione e collaborazione sociale, oppositore e non autentico costruttore di relazioni. Per le lezioni di break dance acrobatica il progetto sviluppa un programma di formazione e di recupero dei ragazzi coinvolti (maschi e femmine) che consiste nella frequentazione da parte degli stessi di dieci lezioni tenute dal maestro della TERSICORE Massimo CILLOTTO. Le lezioni sono obbligatorie per partecipare al contest (sfida) finale. Il primo classificato avrà diritto alla Borsa di studio Alberto de Falco consistente in una settimana di formazione artistica (break, funky, hip-hop) in una nota scuola di Roma. Il convegno sulle problematiche legate al fenomeno del bullismo si terrà a Palazzo S. Bernardino, SABATO 29 MAGGIO, alle Ore 9.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.