
CARIATI (Cs), Domenica 25 Marzo 2012 Tutela dellambiente, difenderlo è un dovere civico da praticare ogni giorno. Tanta partecipazione e collaborazione per la 7° giornata ecologica. Amministratori in prima linea insieme alle numerose associazioni ed a tanti cittadini uniti e volenterosi nella pulizia del litorale. Continua, dal 2007, uniniziativa pubblica che qualifica limpegno dellEsecutivo guidato da Filippo SERO in tema di decoro e promozione ecologica. Il futuro sostenibile dei territori dichiara il Primo Cittadino si costruisce dal basso. O non sin costruisce. È una giornata nella quale chiamiamo tutti ad esercitare il proprio senso civico. Dobbiamo cercare continua SERO, insieme agli assessori CELESTE e SALVATI di recuperare quello che è il senso di un dovere, e cioè la tutela dellambiente in cui viviamo. Un patrimonio ambientale che da molte parti ci viene invidiato, ma che purtroppo noi non sappiamo adeguatamente apprezzare. Questo è il bene maggiore prosegue che abbiamo dal punto di vista economico e finanziario in funzione di un possibile sviluppo e progresso economico. Abbiamo conseguito negli ultimi anni limportante riconoscimento della Bandiera Blu che, oltre a certificare uno standard adeguato di servizi e rispetto per lambiente, rappresenta anche un volano evidente per lo sviluppo in un settore strategico come il turismo. Abbiamo registrato, come confermano i dati diffusi dalla Regione, un incremento fortissimo che ci pone ai primi posti per le località turistiche calabresi. Non è possibile, dopo circa 20 anni, continuare con una gestione commissariale, in tema di rifiuti, che non ha fatto registrare passi in avanti. È il caso conclude SERO di pensare ad altre soluzioni, anche dal punto di vista generale. I livelli istituzionali preposti devono essere messi nella condizioni di gestire in maniera ordinaria le proprie competenze. Rifiuti differenziati e stoccati in diverse buste. Piccoli e grandi tutti uniti a ripulire ciò che il maltempo degli ultimi mesi ha portato sulla spiaggia. Dalla plastica al vetro fino ad arrivare alla carta. I sacchi, saranno raccolti domani mattina dalla ditta Servizi ecologici MARCHESE. Alla giornata ecologica, hanno partecipato numerosi studenti delle scuole medie accompagnati dalla professoressa Rossella SCIGLIANO.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.