
Sono state sequestrate sul lungomare di Cariati quatto strutture balneari e 2.500 metri di spiaggia dalla Guardia costiera di Corigliano Calabro, su mandato della Procura della Repubblica di Rossano. Il provvedimento é stato notificato ai responsabili nel corso di distinte operazioni e nellambito delle azioni coordinate dalle capitanerie di porto italiane, in base al protocollo Mare sicuro 2013. Tra le diverse strutture, cui i militari hanno apposto i sigilli, ci sono chioschi bar, stabilimenti con ombrelloni e sdraio, e perfino unabitazione estiva. Secondo gli uomini della Guardia costiera i manufatti irregolari erano tutti realizzati entro i trecento metri dalla linea di battigia e sarebbero privi delle previste concessioni demaniali marittime rilasciate dal Comune e in qualche caso del permesso di costruire e delle autorizzazioni amministrative per la gestione. A seguito, delle operazioni sette persone sono state denunciate alla Procura di Rossano per la violazione delle norme del codice della navigazione, in materia di concessioni del demanio marittimo e del codice penale per il deturpamento delle bellezze naturali e paesaggistiche. La vicenda avrà di certo ripercussioni di un certo rilievo, vista anche la stagione estiva ancora in corso.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.