SARACENA (Cs) Domenica 29 Gennaio 2012 Valorizzare il concetto unitario, di unItalia Unita, libera e indipendente, attraverso il recupero, da valere come esempio per tante altre vite di protagonisti coperti ora dalloblio, della storia della vita di Stanislao LAMENZA, quale protagonista della nostra vicenda risorgimentale. E, questo, lobiettivo del saggio storico Un repubblicano tra i mille di Garibaldi. Stanislao LAMENZA martire della libertà, dellAvv.Alcide LAMENZA, suo discendente, la cui presentazione è prevista per DOMANI, LUNEDÌ 30 GENNAIO, ALLE ORE 17.30, nella sala consiliare di Saracena, alla presenza del Prefetto di Cosenza Dott. Raffaele CANNIZZARO. Nella mattinata, accompagnato dal Primo Cittadino, lo stesso Prefetto farà visita alle opere in corso dellAuditorium nel centro storico arabo (di prossima inaugurazione), dellisola ecologica (anello importante nel percorso virtuoso dei rifiuti e della differenziata avviato dalla cittadina del Pollino) ed al centro turistico di Novacco, pianoro e strutture a 1300 metri sul livello del mare, recuperate in questi anni allabbandono e strategicamente trasformate in dimostrazione eloquente di valorizzazione, fruizione e promozione del patrimonio montano in chiave manageriale e efficace di marketing territoriale. Dopo lintroduzione del Sindaco, On. Mario Albino GAGLIARDI sono previsti gli interventi dellAutore, del Prof. Giovanni Battista DI MARCO, dirigente dellistituto comprensivo cittadino Primo Levi e del Prof. Leonardo LA PUMA, ordinario di storica contemporanea presso lUniversità di Lecce. Nel bicentenario della nascita di Giuseppe GARIBALDI ricorda GAGLIARDI su invito del Sindaco di Genova, una delegazione municipale di Saracena partecipò alle celebrazioni in onore dellEroe dei due mondi. La nostra comunità sottolinea il Sindaco è uno dei comuni italiani insigniti del titolo di Città Garibaldina. E il 7 dicembre del 2007, lAmministrazione Comunale intese organizzare un convegno per celebrare non soltanto la figura di GARIBALDI, ma anche per ricordare alcuni illustri figli di Saracena che parteciparono allepopea risorgimentale: tra questi spicca la figura di Stanislao LAMENZA, uno dei Mille, caduto eroicamente in battaglia al Ponte dellAmmiraglio di Palermo il 27 maggio 1860, ed al quale già nel 1960, in occasione del centenario dellunità nazionale, la nostra Città intitolò giustamente una strada.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.