TRIBUNALE ROSSANO,ALFANO:NO CHIUSURA

TRIBUNALE ROSSANO,ALFANO:NO CHIUSURA IL GUARDASIGILLI IN INCONTRO CON DIMA MINISTRO DISPONIBILE A RICEVERE DELEGAZIONE ROMA, Giovedì 27 Maggio 2010 – Fino a quando sarò Ministro della Giustizia non sarà chiuso alcun tribunale di piccole dimensioni, come quello di Rossano. Allo stesso tempo è necessario aprire, con senso di responsabilità, la partita della inamovibilità dei magistrati, costituzionalmente garantita, immaginando che il CSM possa in un modo o in un altro affrontare, con efficacia, questo tema complesso e cruciale per il miglior funzionamento della Giustizia in Italia. E’ quanto ha dichiarato il Ministro della Giustizia On. Angelino ALFANO in un colloquio, dimostratosi proficuo, avuto stamani (Giovedì 27 Maggio) con l’On. Giovanni DIMA, presso la sala del Governo alla Camera dei Deputati a Roma. Nel corso dell’incontro, voluto e richiesto dal Deputato del territorio, il Ministro ALFANO ha ribadito la massima disponibilità del Governo e del suo Dicastero rispetto alle istanze ed esigenze territoriali, in primis quelle connesse alla salvaguardia dei presidi di legalità e di presenza dello Stato nelle periferie, soprattutto in Calabria e laddove i problemi di organico vanno gestiti e superati facendo tuttavia appello ad una visione complessiva dell’ordinamento attuale e futuro. Lo stesso Ministro ALFANO ha informato l’On. DIMA della disponibilità a ricevere, se necessario, una delegazione degli ordini forensi dei piccoli tribunali della provincia di Cosenza per esporre le linee d’indirizzo e le trasparenti intenzioni del Governo anche in questo delicato settore nel quale – è stato ribadito anche nell’incontro di stamani – vi sono 9.000 magistrati a fronte di 167 uffici giudiziari. Soddisfatto dell’incontro, delle rassicurazioni e degli impegni del Guardasigilli, l’On. DIMA coglie l’occasione pe ribadire la massima personale attenzione su questa condivisa istanza territoriale, a tutela del diritto dei cittadini della Sibaritide sia a non vedersi sottratta una presenza insostituibile e non contrattabile dello Stato sia, allo stesso tempo, di poter fruire di uffici giudiziari funzionanti e funzionali.

Views: 0

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta