
ITALIA UNITA IERI A NOVACCO PER LE FINALI NAZIONALI DI ORIENTEERING STRANVINCE LA DELEGAZIONE TRENTINA SARACENA (CS), Giovedì 27 Maggio 2010 Grande successo per le Finali Nazionali di Orienteering ospitate ieri (Mercoledì 26 Maggio) nel magico scenario naturalistico di Piano NOVACCO nel territorio di SARACENA. Dal Trentino alla Sicilia, nel segno dellunità dItalia più volte ribadita dal Primo Cittadino, le numerose delegazioni studentesche partecipanti hanno letteralmente invaso, prima vie e piazze della Città del Moscato Passito, poi sentieri e vette del Pollino, a 1317 metri sullo ionio. Con un unico obiettivo: contendersi i primi posti. Giornata intensa e serena, quella di ieri, per gli atleti e per gli accompagnatori giunti in Calabria da tuttItalia. Un successo costruito e condiviso dal CONI regionale rappresentato, in ogni fase, dalla professoressa Daniela ZICARI, dallAmministrazione Comunale cittadina guidata da Mario Albino GAGLIARDI, con il patrocinio del Ministero della Ricerca e dellUniversità (MIUR), limportante partnership di ENEL POWER, in strettissima e preziosa collaborazione con lUfficio Scolastico Regionale, rappresentato in questa 2 giorni dal Prof. Bernardo MADIA (Coordinamento e.m.f.s. USP Cosenza). Un successo reso possibile, infine, dal coordinamento generale del consigliere comunale Roberto VIOLA e dal lavoro sinergico, dalla professionalità ma anche dallabnegazione dimostrati, sin dallinizio, da tutte le articolazioni della macchia comunale: dalla polizia municipale agli addetti allo spazzamento, dai volontari al personale dei servizi sociali coordinati dallAssessore Gennaro RUSSO, dallo staff dellufficio turistico con lAssessore Antonio DI VASTO alla manutenzione con lIng. Pasquale DI VASTO. Il Sindaco coglie loccasione per ringraziare inoltre il Corpo Forestale Reparto a cavallo, i Carabinieri, la Protezione Civile/Ambiente ed il Servizio del 118 nonché il Centro Turistico di NOVACCO per la fattiva collaborazione dimostrata. Dopo larrivo e laccoglienza a NOVACCO, le gare si sono svolte nella massima regolarità e con grande sportività dimostrata da tutti i gareggianti, soprattutto dai vincitori. La Scuola PRIMERIO della Provincia autonoma di TRENTO ha fatto il pienone, aggiudicandosi la maggior parte dei primi posti sia a livello individuale, sia come gruppo. A distinguersi sono stati soprattutto i cadetti di TRENTO con il miglior tempo in assoluto. Per la categoria cadette individuale, la 1° classificata è stata Gaia SEBASTIANI dell’Istituto PERTINI di BANCHETTI (PIEMONTE), la 2° classificata Elisa LUCIAN dell’Istituto PRIMIERO di TRANSACQUA (Provincia autonoma di TRENTO) e la 3° Marta SCARPIN dell’Istituto LEOPARDI di MIRA (VENETO). Per la categoria cadetti individuale si sono aggiudicati il podio tre studenti della scuola PRIMERIO di TRANSACQUA (TRENTO). 1° Fabiano BETTEGA, 2° Mattia DEBERTOLIS e 3° Riccardo SCALET. Per la categoria Trail-O, disciplina sviluppata per offrire anche alle persone disabili la possibilità di partecipare ad una gara di orienteering perfettamente alla pari con tutti gli altri, si sono aggiudicati i primi posti: Sara CORAZZA (1°), Andrea PORTA (2°) Elisa PISANU (3°). Per la categoria gruppi scuole, per le cadette al primo posto si è classificato l’Istituto Primero di Transacqua (TN), al secondo l’Istituto Croce di Casalecchio di Reno (EM) e al 3° l’Istituto Pertini di Banchette (PI). Per i cadetti al primo posto l’Istituto Primero di Transacqua (TN), al secondo I.C di Terlano (AA) e al terzo I.C di Spilimbergo (FR).
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.