
Le sorti del Tribunale di Rossano non sono affatto spacciate. Lillegittimità della normativa che ha rivisto la geografia giudiziaria è palese. Così come è stata concepita, quella revisione può considerarsi morta. Il Governo ed il Ministro della Giustizia ne devono prendere atto. I parlamentari, nella loro sovranità, devono intervenire con una legge che blocchi il caos che è conseguito a modifiche selvagge e che fanno acqua da tutte le parti. Ad oggi sono aumentati a 16 i provvedimenti di rimessione alla Corte Costituzionale della questione della geografia giudiziaria. A questi sarà utile unire anche il ricorso del Comune di Rossano, attraverso apposito mandato che sarà affidato, senza alcun costo per lente, attraverso la collaborazione con lAssociazione Nazionale Avvocati Italiani (ANAI). E quanto è emerso nellincontro avuto nel pomeriggio di ieri (venerdì 15), presso un noto caffè cittadino (Il Capriccio, su Viale dei Normanni), prima dellinizio del convegno sulle professionalità forensi a Palazzo San Bernardino, tra il Presidente dellANAI Maurizio DE TILLA, il coordinatore della commissione per la riforma professionale OUA Domenico MONTERISI, il consigliere regionale Giuseppe CAPUTO, la presidente ANAI presso il Tribunale Rossano Graziella ALGIERI, il vicesindaco di Rossano Guglielmo CAPUTO e diversi avvocati del Foro rossanese. Nei prossimi giorni fa sapere il vicesindaco Guglielmo CAPUTO lAmministrazione Comunale adotterà gli adempimenti necessari per procedere senza indugi sulla strada suggerita e condivisa con il Presidente DE TILLA. Lobiettivo di tutto il territorio resta quello di dimostrare, in tutte le sedi, lerrore di fondo commesso in un provvedimento legislativo che da più punti di vista appare contrario alla nostra Costituzione. Con il proficuo incontro di ieri conclude CAPUTO, portando i saluti del Sindaco fuori sede per impegni concomitanti si rinvigorisce la speranza di questa Città e dellarea urbana in una battaglia corale, di civiltà e di diritto alla giustizia, che nessuno di noi aveva mai considerato persa.
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.