
LAssociazione Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 è stata chiamata in causa da una nota stampa dallIng. Nicola Nucaro apparsa ieri sul sito web di informazione www.cariatiNet.it. La nota dellIng. Nucaro ripropone ed avvalla una serie di argomentazioni che sempre di più negli ultimi giorni abbiamo registrato circa i lavori di messa in sicurezza sulla S.S.106 nel basso jonio ed invita lAssociazione a rivedere la propria posizione rispetto ai lavori suddetti. LAssociazione rigetta linvito: tale scelta nasce dalla convinzione che la legislazione a sostegno delle argomentazioni avanzate dallIng. Nicola Nucaro seppur legittime sono attinenti alla costruzione delle strade mentre non viene richiamata alcuna norma sulla messa in sicurezza di una strada già esistente. LAssociazione ringrazia lIng. Nicola Nucaro per i modi garbati e corretti con i quali si è posto e per i meriti attribuiti al presidente Ing. Fabio Pugliese al quale occorre riconoscere anche il merito di avere da sempre investito sul problema S.S.106 tempo ed impegno impagabili ed impareggiabili al fine di rappresentare, nel miglior modo possibile, un problema evidentemente caratterizzato da una notevole ed intensa complessità. LAssociazione non è detentrice della verità assoluta così come non lo è il suo presidente ma riteniamo che sia opportuno essere anche consequenziali e coerenti anche a ciò che si scrive e per questa ragione intendiamo rivolgere anche noi un invito allIng. Nicola Nucaro: dal momento che insieme ad altri Illustri cittadini ritiene che i lavori effettuati sulla S.S.106 siano fuori norma o costituiscano un abuso non esiti a farsi promotore di una azione legale nei confronti di lAnas Spa per difendere il diritto alla mobilità del basso jonio cosentino. Naturalmente, nella ricerca della verità che sempre deve animarci, qualora dovessimo riscontrare nellambito di un contenzioso tra lAnas Spa ed il gruppo di cittadini capeggiati dallIng. Nicola Nucara una vittoria giudiziaria da parte di questultimi non esiteremo a riconoscere i nostri sbagli e saremo anche noi di certo coerenti e consequenziali nellintraprendere le dovute azioni legali nei confronti di Anas Spa. LAssociazione ribadisce la propria posizione sostenendo la regolarità dei lavori effettuati che mettono in sicurezza un tratto di strada dove spesso si registrano velocità spropositate e dove, grazie anche a tali lavori, da oggi i viaggiatori saranno richiamati ad una maggiore prudenza ed allosservanza del limite di velocità fissato a 60 chilometri orari. Ricordiamo, inoltre, che lobiettivo della nostra Associazione è la messa in sicurezza della S.S.106. Se l’installazione dei guardrail significa anche riduzione della velocità di percorrenza del tratto interessato, per noi è comunque un obiettivo raggiunto, poiché – a differenza di quanto molti pensano – la nostra azione, in questa prima fase, è solo finalizzata alla sicurezza degli utenti, alla riduzione di sinistri, feriti e vittime. La realizzazione di una Nuova S.S.106 nel basso jonio, che preveda una nuova carreggiata più ampia, deve e può essere, invece, un obiettivo a lungo termine. LAssociazione Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 infine, invia i nostri più cordiali saluti allIng. Nicola Nucaro nella speranza che quando nellanno in corso lAnas Spa consegnerà i lavori vorrà presenziare alla festa che lAssociazione promuoverà per linaugurazione del Ponte Molinello a Cariati. Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.