
(da Il Crotonese- 14.3.13) Hanno danzato per lei i ragazzi dellAmadeus e della Lory Dance. Per lei anche tanti sentiti applausi. Gli amici di sempre hanno voluto, in questo modo, manifestare tutta la loro riconoscenza a Nella Ciccopiedi, meglio conosciuta come la maestra Nellina, indimenticabile fondatrice e presidente dellassociazione musicale Amadeus, scomparsa prematuramente un anno fa a causa di un male incurabile. Lomaggio affettuoso è stato reso alla donna e allartista che non amava i clamori, ma che ha tanto dato alla comunità cariatese dedicando interamente la sua esistenza al teatro, alla musica, alla cultura, alla formazione dei giovani e, non ultimo, alla solidarietà. Era, infatti, anche ambasciatrice dellUnicef, sempre in prima linea a sostegno dei progetti umanitari in difesa dei diritti dell’Infanzia. La serata in suo onore, intitolata Un passo nel tuo cuore, si è svolta il 7 marzo scorso nel cinema teatro comunale, gremito in ogni ordine di posto, ed è stata condotta con garbo dalla giornalista Anna Russo, da anni vicina allassociazione ed amica personale di Nellina. Sul palco è salito anche lattuale presidente dellAmadeus, Luigi Pignataro, il quale ha ricordato lamore dellartista verso la sua città, tanto da aver portato alto in tuttItalia, nel 2004, il nome di Cariati con La città senza regole, lo spettacolo teatrale itinerante allestito nellambito del progetto Icaro promosso dalla Polizia di Stato. Negli ultimi tempi poi, ha ricordato il maestro Pignataro, era particolarmente fiera dellultima sua creatura, la compagnia amatoriale Thalìa, formata da un gruppo di persone adulte, dedite ad attività lavorative. Questa comunità oggi è in festa per lei e lei è con noi, ha affermato emozionato Pignataro nel momento in cui ha ricevuto, da parte del sindaco Filippo Sero, una targa alla memoria che, ha detto, avrebbe consegnato personalmente alla famiglia. Semplici, ma efficaci, le parole pronunciate nelloccasione dallo stesso sindaco e dalla delegata comunale allo spettacolo Assunta Trento, che hanno tracciato il ritratto di unartista a volte incompresa per lapparente spigolosità del suo carattere, ma che ha formato tanti ragazzi riuscendo a trasmette in loro quel rigore morale e quel rispetto per le regole necessari ad affrontare la vita futura. Infine, nei ringraziamenti, Loredana Argirò della Lory Dance ha accennato allimpegno e alla serietà di Nella, augurandosi di collaborare ancora, nel nome dellarte, con lAmadeus per altre belle iniziative. Le coreografie di danza classica e dei balli moderni, tra cui lo Zumba, sono state curate da Maria Antonietta Gencarelli, Raffaella Lettieri e Maria Gilda Piovaccaro. Hanno collaborato per la riuscita dello spettacolo lamministrazione comunale, Anna Rosa De Nardo e il Dj Pugliese. Intanto, nei mesi scorsi, al primo cittadino di Cariati è già pervenuta una richiesta per lintitolazione a Nella Ciccopiedi di una sala, dellatrio o del piazzale del cinema teatro a riconoscimento dellopera meritoria svolta nella comunità, tesa a diffondere la cultura artistica nelle sue varie forme e a creare occasioni dincontro tra persone dogni età. Un omaggio doveroso e condiviso allunanimità dai cariatesi a cui Nella ha veramente dato tanto.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.