
RISCHIO IDROGEOLOGICO,VERTICE IN COMUNE – PIANIFICATI INTERVENTI COMUNE-CONSORZIO BONIFICA – ANTONIOTTI:PRIORITARIO GARANTIRE SICUREZZA ROSSANO (CS) Giovedì, 10 Novembre 2011 Prevenzione e tutela dal rischio idrogeologico, partita una prima fase di verifica e di bonifica dei corsi dacqua presenti sul territorio comunale. Interventi urgenti per garantire sicurezza ai cittadini del centro urbano e delle contrade. A breve un crono-programma per ripulire gli alvei e le foci dei maggiori torrenti e di tutti i fossi di scolo, nonché per ripristinare parte degli argini di alcuni fiumi. Massima sinergia tra Comune, Provincia, Regione, Consorzio di bonifica e Protezione civile. Ieri (mercoledì, 9 novembre) si è svolto un primo sopralluogo nelle zone potenzialmente a rischio. Stamani (giovedì, 10 novembre) si è riunito, presso la delegazione comunale dello Scalo, un tavolo operativo volto a prevenire calamità derivanti da possibili allerte meteo sul territorio rossanese. Allincontro hanno preso parte il Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI, il presidente ed il vice presidente del Consorzio di Bonifica, Marsio BLAIOTTA e Stefano PIRILLO, il presidente del Consiglio comunale, Vincenzo SCARCELLO, il dirigente ai Lavori pubblici, Vincenzo DI SALVO, ed il tecnico comunale Antonio SISCA. Nelle stesse ore, il responsabile della Protezione civile, Luigi FORCINITI, e lAssessore al ramo Franco CAPALBO hanno partecipato ad un tavolo tecnico sulla prevenzione sismica riunitosi a Cosenza. Per MARTEDÌ 15 ALLE ORE 10.30 è previsto un vertice in Provincia con lassessore provinciale alla Difesa del Suolo e Sistemazione Idrogeologico, Arturo RICCETTI, ed il responsabile provinciale della Protezione Civile, Gaetano RIZZUTO, al fine di incassare le autorizzazioni necessarie per gli interventi. Lincontro è stato voluto dal Primo Cittadino che nei giorni scorsi, attraverso una missiva diretta agli uffici dellente provinciale, aveva già sollecitato gli interventi. È prioritario sostiene ANTONIOTTI garantire sicurezza ai rossanesi nelleventualità di unallerta meteo. Nonostante la pulizia dei corsi dacqua sia di esclusiva competenza della Provincia abbiamo comunque deciso di unire tutte le forze per scongiurare qualsiasi calamità naturale. Lesempio di Genova continua devessere da monito per tutti. Alcuni interventi conclude il Primo Cittadino sono già stati effettuati, altri sono in progress, altri ancora saranno realizzati a breve. Mercoledì scorso, inoltre, alcuni funzionari della Provincia di Cosenza e della Regione Calabria, in sinergia con il locale centro della Protezione civile comunale, hanno effettuato dei sopralluoghi, a cui seguiranno gli interventi, nelle contrade VALLETTA, PETRA (presso centrale di smistamento Enel), FOSSA e ATTICA. Tutte potenzialmente a rischio inondazione, in caso di piena dei torrenti. Al momento ad essere maggiormente attenzionati sono i torrenti COLAGNATI, NUBRICA, GRAMMISATO, CINO, CELADI e FRASCONE. Mentre, in accordo con il Consorzio di Bonifica, si è pianificato lintervento di pulizia dei fossi MOMENA, FELLINO, GATTO, ARMENO, MUZIO NIGRO ed altri presenti nelle località marine e montane.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.