
I carabinieri di Malvito e i forestali di Fagnano Castello hanno denunciato per reati in materia ambientale quattro persone.
Le indagini tra maggio 2016 e novembre 2017 hanno rilevato che i mezzi aziendali intestati alle tre società hanno deturpato il corso del fiume Eesaro.
Il continuo passaggio dei mezzi pesanti e cingolati ha causato una modifica sostanziale dell’alveo del fiume Eesaro, sottoposto a vincolo paesaggistico.
I carabinieri hanno scoperto che sulla sponda ricadente nel comune di Santa Caterina Albanese, dall’ottobre 2017 sono stati eseguiti anche lavori di sbancamento, raccolta, trasporto e commercio degli inerti prelevati dal demanio fluviale.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.